Esteri

Corea del Sud: preoccupa la crescita residuale del Pil

Redazione
 
Corea del Sud: preoccupa la crescita residuale del Pil
L’economia della Corea del Sud è cresciuta appena nel terzo trimestre, deludendo le aspettative del mercato, in quanto la spesa dei consumatori è rimbalzata ma le esportazioni sono diminuite. Secondo le stime anticipate oggi dalla Banca di Corea, nel trimestre luglio-settembre il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente su base destagionalizzata.

Corea del Sud: preoccupa la crescita residuale del Pil

Ciò è stato appena sufficiente alla quarta economia asiatica per evitare una recessione, comunemente definita come due trimestri consecutivi di contrazione, dopo che l’economia si è contratta dello 0,2% nel secondo trimestre.

Il tasso di crescita è stato molto più debole rispetto all’aumento dello 0,5% ipotizzato dagli economisti e atteso dalla banca centrale nelle sue previsioni trimestrali fornite ad agosto. I consumi privati sono aumentati dello 0,5%, dopo essere scesi dello 0,2% nel trimestre precedente. Gli investimenti in costruzioni sono scesi del 2,8%, mentre gli investimenti aziendali sono balzati del 6,9%.

Le esportazioni, in calo dello 0,4%, sono diminuite per la prima volta dall’ultimo trimestre del 2022, mentre le importazioni sono aumentate dell′1,5%, con un contributo netto negativo. Questo mese la banca centrale della Corea del Sud ha abbassato i tassi di interesse per la prima volta da metà del 2020 e ha segnalato che c’è spazio per ulteriori riduzioni, sebbene abbia affermato che i tempi di un ulteriore allentamento saranno attentamente esaminati.
Su base annua, l’economia è cresciuta dell′1,5%, in calo rispetto al 2,3% del trimestre precedente e alle aspettative degli economisti del 2,0%. Si è trattato del ritmo più lento dal terzo trimestre del 2023.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...