Convergenze, Società Benefit e B-Corp, operatore di tecnologia integrato nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia 100% green, annuncia il suo ingresso nel mercato della telefonia mobile come Mobile Virtual Network Operator. Grazie alla partnership con l’operatore nazionale Vianova S.p.A., la società offrirà servizi su rete Vodafone, garantendo ai clienti accesso alle più avanzate tecnologie, tra cui il 5G e il VoLTE.
Convergenze, al via la partnership con Vianova: ingresso nel mercato mobile con servizi 5G sulla rete Vodafone
Il lancio del servizio è previsto per il secondo trimestre del 2025 e sarà disponibile sia con SIM fisiche che con eSIM, con una chiara preferenza per queste ultime per ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione di plastica.
L’offerta, esclusivamente ricaricabile, si rivolgerà sia ai clienti privati che business, con piani flessibili di dati e voce. Saranno previsti pacchetti specifici per chi viaggia fuori dall’Unione Europea, con soluzioni personalizzate su base mensile o annuale. I clienti potranno gestire il proprio credito tramite l’app Convergenze o l’area riservata Pandora, con la possibilità di attivare l’autoricarica e integrare i costi direttamente nella fatturazione esistente dei servizi TLC.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella strategia di crescita di Convergenze, rafforzandone il ruolo di operatore tecnologico integrato e sostenibile. “Siamo felici di annunciare lo sbarco su un nuovo mercato, quello della telefonia mobile, caratterizzato da opportunità in crescita”, ha dichiarato Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze (in foto).
“Abbiamo deciso di entrare in questo settore per ampliare la nostra offerta e garantire ai clienti soluzioni sempre più performanti, trasparenti e competitive”. Stefano Luisotti, Amministratore Delegato di Vianova, ha sottolineato il valore della collaborazione: “Questa partnership segna un passo significativo nel consolidamento del ruolo di Vianova come abilitatore di altri operatori mobili, grazie alle competenze del nostro personale e ai continui investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica”.