Economia

Associazioni di consumatori accusano Enel: "Non accetta proposta di mediazione sugli aumenti"

Redazione
 
Associazioni di consumatori accusano Enel: 'Non accetta proposta di mediazione sugli aumenti'
È caduta nel vuoto la proposta di un gruppo di associazioni di consumatori rivolta a Enel Energia affinché accettasse un tentativo di mediazione per dare una mano a centinaia di migliaia di famiglie italiane travolte, a partire dallo scorso anno, da un aumento esponenziale delle bollette domestiche. Una proposta e una iniziativa di buonsenso - quelle di Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Ctcu e Confconsumatori - per aiutare chi, davanti ad aumenti che in molti casi si sono aggirati sul + 120-130% rispetto al recente passato, è stato costretto a fare anche scelte dolorose nella gestione familiare, dovendo rinunciare ad alcune spese non essenziali per pagare le bollette.

Consumatori: "Enel non accetta proposta di mediazione sugli aumenti"

Si sta quindi ripetendo in Italia quel che accade da qualche anno in Gran Bretagna, dove, però, la situazione è ancora più drammatica, con gli esattori che fanno letteralmente irruzione nelle casi dei morosi, staccando i contatori e lasciando le famiglie senza gas e luce.
Le associazioni hanno spiegato che la loro iniziativa ''era finalizzata ad espletare la procedura di mediazione di legge prevista per le iniziative inibitorie e di classe, cercando di evitare il ricorso ad azioni giudiziarie individuali e collettive contro i rincari del prezzo del gas in bolletta, praticati dal colosso energetico dalla primavera 2023 ad oggi''.

Gli aumenti, sostengono le associazioni, ''sono avvenuti all’insaputa di centinaia di migliaia di utenti'' e, mentre Enel sostiene di avere informato i propri clienti ''mediante lettere semplici e comunicazioni email'', molte famiglie italiane dichiarano di non averle mai ricevute. Davanti alla proposta di mediazione, dicono le associazioni, Enel Energia ha taciuto, non lasciando loro ''altra scelta se non quella di ricorrere''.
Il passo conseguente delle associazioni è stato quello di mettere a disposizione dei consumatori i loro sportelli territoriali, cui rivolgersi per avviare ogni pratica necessaria a garantire la tutela dei propri interessi.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
15/07/2025
Redazione
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: Doveroso investire nel nucleare per la competitività industriale italiana
15/07/2025
Romolo Martelloni
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: "Doveroso investire nel nucleare per la competitivi...
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro di produzione
15/07/2025
Redazione
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro d...
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello stabilimento di Genova
15/07/2025
Redazione
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello...