Economia

Consulenza finanziaria in crescita, raccolta netta a 3,3 miliardi a giugno, volano gestito e amministrato

Redazione
 
Consulenza finanziaria in crescita, raccolta netta a 3,3 miliardi a giugno, volano gestito e amministrato
Il settore della consulenza finanziaria in Italia prosegue il suo trend positivo. Secondo i dati pubblicati da Assoreti, la raccolta netta complessiva delle reti di consulenti abilitati all’offerta fuori sede ha raggiunto quota 3,3 miliardi di euro nel mese di giugno 2025, portando il saldo da inizio anno a 24,2 miliardi.

Consulenza finanziaria in crescita, raccolta netta a 3,3 miliardi a giugno, volano gestito e amministrato

A trainare la performance mensile è stata soprattutto la componente amministrata, che ha generato flussi netti pari a 2,1 miliardi, confermandosi uno strumento privilegiato in una fase di volatilità dei mercati. Il comparto gestito ha comunque segnato un recupero importante, con 1,2 miliardi di euro di raccolta netta, grazie in particolare alla ripresa di fondi comuni e gestioni patrimoniali mobiliari.

Nel dettaglio del gestito, i fondi comuni di investimento hanno registrato un saldo netto positivo per 617 milioni, in netta ripresa rispetto ai mesi precedenti. Bene anche le gestioni patrimoniali in fondi (GPF), che totalizzano 428 milioni di afflussi, mentre le gestioni individuali mobiliari (GPM) si fermano a 158 milioni. Restano invece in flessione le polizze assicurative e previdenziali, con un saldo netto negativo di -35 milioni, segnale di un rallentamento temporaneo del comparto.

Il portafoglio amministrato continua a beneficiare di un maggiore orientamento alla prudenza: titoli di Stato, obbligazioni e strumenti liquidi risultano attrattivi per una clientela attenta alla difesa del capitale. I 2,1 miliardi affluiti in questa categoria confermano il ruolo strategico dell’amministrato nei portafogli degli investitori italiani.

Secondo Assoreti, anche la base clienti continua a espandersi. A fine giugno, 5 milioni di italiani hanno affidato il proprio risparmio a una rete di consulenza finanziaria. Il numero complessivo delle posizioni contrattuali attive ha superato 8,5 milioni, a dimostrazione della crescente fiducia verso il modello di consulenza evoluta.

“Il risultato di giugno testimonia la capacità delle reti di consulenza di adattarsi con flessibilità al contesto di mercato, offrendo soluzioni personalizzate ed efficienti”, si legge nella nota diffusa da Assoreti. Il mix tra prodotti gestiti e amministrati riflette una strategia equilibrata, in linea con le esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta alle dinamiche macroeconomiche.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
30/10/2025
Redazione
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel 2029
30/10/2025
Redazione
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel...
Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il 12%
30/10/2025
Redazione
Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il ...
150 anni di Risparmio Postale, la fiducia degli italiani che ha costruito il Paese
30/10/2025
Redazione
Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane hanno celebrato oggi i 150 anni del Risparmio P...