Economia

Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività

Redazione
 
Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività
Le autorità di vigilanza di Italia, Francia e Austria lanciano un appello congiunto per rafforzare l’architettura normativa europea sulle cripto-attività.
Consob, Amf e Fma, dopo i primi mesi di applicazione del regolamento Mica entrato in vigore il 30 dicembre 2024, sottolineano la necessità di un quadro più solido, capace di garantire maggiore protezione agli investitori e competitività agli operatori del settore.

Consob, Amf e Fma chiedono più tutele e regole uniformi per i mercati delle cripto-attività

Il Mica rappresenta un passo avanti nella regolamentazione di questa asset class, ma le tre autorità hanno evidenziato come l’applicazione nazionale presenti significative difformità. Differenze che rischiano di compromettere la coerenza del mercato interno e di ridurre la fiducia degli investitori.

Le proposte avanzate mirano ad allineare l’Europa agli standard raccomandati da organismi internazionali come il Financial Stability Board e lo Iosco. In particolare, si richiede la vigilanza diretta da parte dell’Esma sui principali fornitori di servizi di cripto-asset, norme più stringenti per le piattaforme extra-UE che operano verso investitori europei, verifiche indipendenti dei sistemi informatici per mitigare i rischi cyber e un processo più chiaro e centralizzato per l’esame dei white paper relativi alle offerte di token.

Secondo Consob, Amf e Fma, l’attuazione di queste misure rafforzerebbe la tutela degli investitori, promuoverebbe la stabilità del sistema e consoliderebbe la posizione dell’Europa come leader globale nella regolamentazione delle cripto-attività.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Mutui green in crescita, con le case efficienti si risparmiano fino a 4.500 euro in 25 anni
30/10/2025
Mutui green in crescita, con le case efficienti si risparmiano fino a 4.500 euro in 25 ann...
Piazza Affari chiude piatta dopo la BCE, Campari e Tenaris brillano, crolla Stellantis
30/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta dopo la BCE, Campari e Tenaris brillano, crolla Stellantis
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
30/10/2025
Redazione
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel 2029
30/10/2025
Redazione
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel...