Economia

Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

Redazione
 
Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

Il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di Ryanair contro la decisione della Commissione UE che approvava un aiuto COVID-19 da parte della Germania alla compagnia aerea charter Condor Flugdienst. Una sentenza che segna un nuovo capitolo nella lunga battaglia legale tra il colosso low cost irlandese e le istituzioni europee in tema di aiuti di Stato nel settore aereo.

Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

La misura al centro del contendere è un pacchetto da 400 milioni di euro, concesso sotto forma di prestiti garantiti dallo Stato tedesco, volto a compensare i danni subiti da Condor tra marzo e dicembre 2020 a causa delle restrizioni di viaggio imposte dalla pandemia. Secondo la Commissione, l’intervento era giustificato ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 2, lettera b), del TFUE, che consente aiuti per far fronte a calamità naturali o eventi eccezionali.

Ryanair, tuttavia, ha impugnato la decisione sostenendo che la Commissione avrebbe dovuto avviare un’indagine formale
, evidenziando dubbi sulla compatibilità dell’aiuto con il mercato interno e potenziali discriminazioni.

Con la sentenza del 25 giugno 2025 (causa T-366/22), il Tribunale ha dichiarato inammissibile il ricorso nella parte in cui Ryanair contestava la fondatezza della decisione, non avendo dimostrato un interesse diretto e individuale. Ha invece accolto la ricevibilità per quanto riguarda la violazione dei diritti procedurali, riconoscendo a Ryanair lo status di parte interessata.

Nonostante ciò, la compagnia non è riuscita a dimostrare che la Commissione avrebbe dovuto nutrire “seri dubbi” tali da imporre l’apertura del procedimento formale. In particolare, i giudici hanno ritenuto plausibile lo scenario controfattuale adottato dalla Commissione, basato sul piano aziendale del 2020 della Condor, e hanno respinto tutte le obiezioni sollevate sul rischio di sovracompensazione, sulla proporzionalità dell’aiuto e sull’eventuale discriminazione.

La sentenza si inserisce in un contesto più ampio di contenziosi tra Ryanair e la Commissione riguardo agli aiuti concessi alla Condor in varie forme tra il 2019 e il 2021, tra cui prestiti per il salvataggio e misure di ristrutturazione. Sebbene in alcuni casi il Tribunale abbia accolto i ricorsi della low cost irlandese, come per l’aiuto alla ristrutturazione annullato nel 2024, questa volta la Corte ha dato piena legittimità all’azione tedesca in risposta alla crisi pandemica.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari guida i rialzi in Europa, vola il FTSE MIB, bene Mediobanca, Recordati e Lottomatica, tonfo di A2A
12/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari guida i rialzi in Europa, vola il FTSE MIB, bene Mediobanca, Recordati e Lot...
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
12/11/2025
di Redazione
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
12/11/2025
Redazione
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi d’anticipo sul futuro
12/11/2025
Redazione
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi...