Economia

Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

Redazione
 
Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

Il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di Ryanair contro la decisione della Commissione UE che approvava un aiuto COVID-19 da parte della Germania alla compagnia aerea charter Condor Flugdienst. Una sentenza che segna un nuovo capitolo nella lunga battaglia legale tra il colosso low cost irlandese e le istituzioni europee in tema di aiuti di Stato nel settore aereo.

Condor salva ancora una volta il volo grazie al sostegno tedesco, Ryanair sconfitta in tribunale

La misura al centro del contendere è un pacchetto da 400 milioni di euro, concesso sotto forma di prestiti garantiti dallo Stato tedesco, volto a compensare i danni subiti da Condor tra marzo e dicembre 2020 a causa delle restrizioni di viaggio imposte dalla pandemia. Secondo la Commissione, l’intervento era giustificato ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 2, lettera b), del TFUE, che consente aiuti per far fronte a calamità naturali o eventi eccezionali.

Ryanair, tuttavia, ha impugnato la decisione sostenendo che la Commissione avrebbe dovuto avviare un’indagine formale
, evidenziando dubbi sulla compatibilità dell’aiuto con il mercato interno e potenziali discriminazioni.

Con la sentenza del 25 giugno 2025 (causa T-366/22), il Tribunale ha dichiarato inammissibile il ricorso nella parte in cui Ryanair contestava la fondatezza della decisione, non avendo dimostrato un interesse diretto e individuale. Ha invece accolto la ricevibilità per quanto riguarda la violazione dei diritti procedurali, riconoscendo a Ryanair lo status di parte interessata.

Nonostante ciò, la compagnia non è riuscita a dimostrare che la Commissione avrebbe dovuto nutrire “seri dubbi” tali da imporre l’apertura del procedimento formale. In particolare, i giudici hanno ritenuto plausibile lo scenario controfattuale adottato dalla Commissione, basato sul piano aziendale del 2020 della Condor, e hanno respinto tutte le obiezioni sollevate sul rischio di sovracompensazione, sulla proporzionalità dell’aiuto e sull’eventuale discriminazione.

La sentenza si inserisce in un contesto più ampio di contenziosi tra Ryanair e la Commissione riguardo agli aiuti concessi alla Condor in varie forme tra il 2019 e il 2021, tra cui prestiti per il salvataggio e misure di ristrutturazione. Sebbene in alcuni casi il Tribunale abbia accolto i ricorsi della low cost irlandese, come per l’aiuto alla ristrutturazione annullato nel 2024, questa volta la Corte ha dato piena legittimità all’azione tedesca in risposta alla crisi pandemica.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Made in Italy in crescita nei mercati extra USA
09/08/2025
di Demetrio Rodinò
Made in Italy in crescita nei mercati extra USA
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei
08/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo e guida i listini europei
L’Italia incassa la settima rata del PNRR da 18,3 miliardi, superando così la quota di 140 miliardi ricevuti
08/08/2025
Redazione
L’Italia ha ottenuto dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del Piano N...
Gruppo Sella accelera nel 2025 con risultati in crescita e nuove acquisizioni strategiche
08/08/2025
Redazione
Il Gruppo Sella ha chiuso il primo semestre del 2025 con performance solide e in miglioram...