Economia

La Commissione europea e il FEI sostengono le PMI della difesa con un investimento da 30 milioni

Redazione
 
La Commissione europea e il FEI sostengono le PMI della difesa con un investimento da 30 milioni
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno annunciato un investimento da 30 milioni di euro in Sienna Hephaistos Private Investments S.C.A. SICAV-RAIF, il primo fondo di credito privato in Europa dedicato esclusivamente a piccole e medie imprese e imprese a media capitalizzazione nel settore della difesa. L’iniziativa, gestita da Sienna Investment Managers France, mira a colmare il gap di finanziamenti che da tempo limita l’accesso al credito per molte aziende fornitrici di componenti e tecnologie critiche.

La Commissione europea e il FEI sostengono le PMI della difesa

Il nuovo fondo nasce in risposta alle accresciute esigenze di sicurezza determinate dalla guerra in Ucraina e dall’instabilità geopolitica, che hanno evidenziato le vulnerabilità delle catene di approvvigionamento europee. Molte PMI del comparto difesa, spesso a conduzione familiare, svolgono un ruolo strategico ma incontrano difficoltà a ottenere capitali dal sistema bancario tradizionale.

Grazie a soluzioni di debito su misura, il fondo aiuterà le imprese a rafforzare la produzione, gestire scorte e sostenere processi di consolidamento industriale. In questo modo, contribuirà ad aumentare la capacità produttiva europea nel settore della difesa, rafforzando l’autonomia strategica dell’Unione.

Il FEI, principale investitore dell’operazione, sostiene così una priorità strategica dell’UE: garantire sicurezza e sovranità attraverso il supporto ai fornitori chiave della filiera della difesa. Alla prima chiusura, Sienna Hephaistos ha già raccolto impegni da parte di diversi investitori istituzionali, confermando la fiducia del mercato verso l’iniziativa.

Il progetto si inserisce nell’ambito dello strumento di equity per la difesa del programma InvestEU, finanziato dal Fondo europeo per la difesa (FED), volto a rafforzare la base industriale e tecnologica del comparto. L’obiettio è sostenere ricerca, sviluppo e capacità produttiva in un momento cruciale per la sicurezza del continente.

Come sottolineato dal Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius (in foto), l’accesso ai finanziamenti per le PMI del settore rappresenta oggi una priorità assoluta per garantire la prontezza difensiva dell’Europa.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
02/11/2025
di Redazione
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafiose
02/11/2025
di Redazione
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafi...
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquisto degli italiani
02/11/2025
di Redazione
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquis...
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova pace fiscale
02/11/2025
di Redazione
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova "pace fiscale"