Clessidra Factoring, società del Gruppo Clessidra specializzata nel supporto alle PMI italiane, ha archiviato un primo semestre 2025 all’insegna della crescita, con risultati superiori agli obiettivi del Piano Industriale. L’utile netto ha raggiunto i 3,1 milioni di euro, in crescita del 61% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre il turnover è salito a 558 milioni (+34%) e gli impieghi a 275 milioni (+40%).
Clessidra Factoring accelera nel primo semestre 2025, utile netto in crescita del 61%
Il margine di intermediazione si è attestato a 10,9 milioni di euro (+38% su base annua), trainato dall’aumento dei volumi e dall’ottimizzazione delle fonti di funding. In parallelo, il cost/income si è ridotto al 42%, grazie a una gestione efficiente che ha mantenuto i costi operativi a 4,6 milioni di euro.
Ottime notizie anche sul fronte della qualità del credito: le sofferenze e le inadempienze probabili si sono ridotte allo 0,7% degli impieghi netti, rispetto al 2,8% dell’anno precedente, a conferma della solidità del portafoglio e dell’efficace gestione del rischio.
"Abbiamo superato la maggior parte degli obiettivi del Piano Industriale - ha commentato Gabriele Piccini (nella foto), CEO di Clessidra Factoring - grazie a un approccio veloce, dinamico e flessibile, che ci permette di sostenere in modo efficace le imprese anche nelle situazioni più critiche. Il nostro ruolo ha un valore sociale rilevante e continueremo a crescere con determinazione nella seconda parte dell’anno".
Il ROE annualizzato ha toccato il 17,6%, mentre il Total Capital Ratio si è attestato al 12,6%. Il numero di clienti attivi ha raggiunto le 265 unità, con circa 1.500 debitori in gestione.
"Stiamo crescendo in modo equilibrato - ha aggiunto Keoma Garbillo, General Manager - con volumi in aumento, elevata redditività e rischio contenuto. A supporto del nostro piano di sviluppo, continuiamo a investire nelle persone e nella struttura organizzativa: oggi l’organico è salito a 48 dipendenti, tre in più rispetto al trimestre precedente".
Sul fronte della raccolta, Clessidra Factoring sta finalizzando un’importante operazione di funding che sarà attivata nel terzo trimestre, a integrazione della cartolarizzazione avviata nel 2023 e del recente prestito obbligazionario emesso a maggio 2025.