Automotive

Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri

Redazione
 
Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri

Non è un gran periodo per Tesla che, tra turbolenze azionarie e vendite in calo, ora deve fronteggiare una class action con cui alla casa di Elon Musk viene contestato di avere manipolato i contachilometri delle sue vetture elettriche per accelerare la durata della garanzia dei suoi veicoli, in modo, dicono i ricorrenti, che scada prima e l'azienda non debba pagare le riparazioni.

Class action in California contro Tesla: avrebbe taroccato i contachilometri

"Legando i limiti di chilometraggio della garanzia e del leasing a un chilometraggio eccessivo, Tesla aumenta i ricavi dalle riparazioni, riduce gli obblighi di garanzia e costringe i consumatori ad acquistare garanzie estese prematuramente", si legge nell'atto d'accusa.

La ricorrente principale Nyree Hinton sostiene che i contachilometri della Tesla non mostrano la distanza effettiva percorsa, ma piuttosto riflettono il consumo di energia, il comportamento di guida e "algoritmi predittivi".

Hinton ja affermato che il contachilometri della sua Model Y del 2020, acquistata nel dicembre 2022 con 36.772 miglia all'attivo, segnava almeno il 15 percento in più rispetto agli altri veicoli in suo possesso e alla cronologia di guida. Per un po' il contachilometri segnava che percorreva 72 miglia al giorno, anche se in realtà percorreva al massimo 20 al giorno.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa