Esteri

La Cina stigmatizza la "legge della giungla" scatenata da Trump

Redazione
 
La Cina stigmatizza la 'legge della giungla' scatenata da Trump

Senza mai menzionarlo direttamente - lui, Trump, e gli Stati Uniti - la Cina ha affidato al capo della sua diplomazia il compito di denunciare il clima da ''legge della giungla'' che si è determinato dopo l'insediamento della nuova amministrazione americana.

La Cina stigmatizza la ''legge della giungla'' scatenata da Trump

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, nel corso di una conferenza stampa, non ha parlato direttamente degli Stati Uniti e del suo presidente, ma il messaggio è stato chiarissimo, così come il suo destinatario.
"Ci sono più di 190 paesi nel mondo - ha affermato oggi Wang Yi rispondendo ad una domanda specifica sulla politica "America First" di Trump. Se tutti sottolineassero 'prima il mio Paese' e si ossessionassero per una posizione di forza, la legge della giungla tornerebbe a regnare, i Paesi più piccoli e deboli ne pagherebbero il peso per primi e le norme e l'ordine internazionale ne subirebbero un duro colpo".

Le parole di Wang, considerato il braccio destro del leader cinese Xi Jinping, sono state pronunciate a margine dei lavori dell'Assemblea legislativa.
Alla domanda sulla decisione di Trump di raddoppiare i dazi aggiuntivi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti all'inizio di questa settimana, Wang ha assunto un tono di sfida: "Nessun paese dovrebbe fantasticare di poter reprimere la Cina da un lato e sviluppare buone relazioni con la Cina dall'altro".

"Questo approccio 'bifronte' non solo non favorisce la stabilità delle relazioni bilaterali, ma non è nemmeno in grado di stabilire una fiducia reciproca", ha aggiunto.
"Un grande paese dovrebbe onorare i suoi obblighi internazionali e adempiere alle sue dovute responsabilità. Non dovrebbe anteporre gli interessi egoistici ai principi, e ancora meno dovrebbe esercitare il potere di intimidire i deboli", ha affermato Wang, aggiungendo che la Cina "si oppone risolutamente alla politica di potenza e all'egemonia".

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: nel secondo trimestre del 2025, una accelerazione moderata
30/07/2025
Redazione
Francia: nel secondo trimestre del 2025, una accelerazione moderata
Spagna: fiammata dell'inflazione, a +2,7, con un aumento dello 0,4% rispetto a giugno
30/07/2025
Redazione
Spagna: fiammata dell'inflazione, a +2,7, con un aumento dello 0,4% rispetto a giugno
L'inflazione in Australia ai minimi dal 2021
30/07/2025
Redazione
L'inflazione in Australia ai minimi dal 2021
Usa: segnali discordanti dal mercato del lavoro, che mostra una fase di raffreddamento
30/07/2025
Redazione
Usa: segnali discordanti dal mercato del lavoro, che mostra una fase di raffreddamento