Esteri

La Cina ridisegna le sue strategie di stimolo dei consumi

Redazione
 

Le autorità centrali cinesi hanno reso nota, oggi, una versione aggiornata della sua politica volta a incrementare i consumi per il 2025, attraverso l’ammodernamento delle attrezzature e sussidi alla permuta.

La Cina ridisegna le sue strategie di stimolo dei consumi

Una delle misure, destinate ad avere un impatto positivo nel cruciale settore dell'automotive, è l'aumento del sussidio per l’acquisto di un veicolo a nuova energia da 60.000 a 80.000 yuan. Da oggi, poi, vige l'autorizzazione per ogni nucleo familiare di acquistare tre condizionatori d’aria utilizzando i sussidi (prima se ne poteva acquistare solo uno), e amplia l’elenco dei prodotti ammissibili per includere microonde e lavatrici.

Gli smartphone venduti al dettaglio a 6.000 yuan o meno hanno diritto a uno sconto agevolato fino al 15%, secondo la nuova mappa delle agevolazioni, senza distinzione tra marchi di telefoni stranieri e quelli nazionali.
La Cina ha già emesso 81 miliardi di yuan in fondi per il programma di permuta di quest’anno e i dettagli per il supporto per l’intero anno arriveranno in una riunione parlamentare annuale a marzo.

I funzionari che hanno illustrato le nuove misure hanno affermato che l’importo totale per il 2025 supererà quello dell’anno scorso, che era di 150 miliardi di yuan in obbligazioni ultra-lunghe per sussidi di permuta e altri 150 miliardi di yuan per gli aggiornamenti delle attrezzature.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Usa: le vendite di case di proprietà precedente sono diminuite del 4,9% a gennaio rispetto...
21/02/2025
Redazione
La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti nel mese di febbraio è scesa più del previsto
21/02/2025
Redazione
Hockey, il Canada batte gli Usa, e Trudeau punzecchia Trump: ''Non puoi prenderti il nostr...
21/02/2025
Redazione
Elezioni in Germania: il 20% degli elettori è ancora indeciso, secondo i sondaggi.