Esteri

Cina: crescono, meno del previsto, i prezzi al consumo

Redazione
 
Cina: crescono, meno del previsto, i prezzi al consumo
Nel mese di luglio, in Cina, i prezzi al consumo sono aumentati, ma non quanto ci si attendeva. Secondo gli analisti, l'andamento dei prezzi è stato indirizzato dalle avverse condizioni meteorologiche (alte temperature e intense precipitazioni in alcune zone del Paese a forte vocazione agricola), che hanno inciso fortemente nelle forniture alimentari, con una deflazione alla produzione.

Cina: crescono, meno del previsto, i prezzi al consumo

Oggi l'Ufficio nazionale di Statistica ha comunicato che l'indice dei prezzi al consumo (CPI) ha raggiunto a luglio il massimo degli ultimi cinque mesi con lo 0,5% su base annua, rispetto all'aumento dello 0,2% di giugno, quando molti economisti avevano ipotizzato un + 0,3%. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,5%, a fronte di un calo dello 0,2% a giugno e di un aumento previsto dello 0,3%. I prezzi dei prodotti alimentari sono passati da un calo del 2,1% su base annua a giugno a un risultato invariato a luglio, quando sono cresciuti dell'1,2% su base mensile, rispetto al calo dello 0,6% di giugno.

La situazione ''fotografata'' oggi grazie alle rilevazioni dell'Ufficio nazionale di Statistica conferma che la debole domanda interna resta ancora un problema dell'economia cinese, che deve anche fare i conti con gli ostacoli che le tensioni sul fronte commerciale con i Paesi occidentali stanno procurando. I consumatori peraltro sembrano non particolarmente sensibili agli incentivi per rilanciare i consumi, poiché una prolungata crisi immobiliare, l'insicurezza lavorativa e un muro di debito pubblico locale impediscono loro di acquistare beni particolarmente costosi. Come, ad esempio, le automobili, il cui mercato, per il quarto mese consecutivo, si è confermato inferiore alle aspettative, calando.
L'inflazione di fondo, escludendo i prezzi volatili di cibo e carburante, è aumentata dello 0,4% su base annua a luglio, in calo rispetto allo 0,6% di giugno.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: i sindacati contro i tagli di bilancio proposti da Bayrou, il 18 settembre il Paese paralizzato dagli scioperi
29/08/2025
di Redazione
Francia: i sindacati contro i tagli di bilancio proposti da Bayrou, il 18 settembre il Pae...
Usa: l'inflazione di base aumentata a luglio
29/08/2025
di Redazione
Usa: l'inflazione di base aumentata a luglio
Ucraina: Kallas, l'Ue pronta a garantire la sicurezza subito dopo la pace
29/08/2025
di Redazione
Ucraina: Kallas, "l'Ue pronta a garantire la sicurezza subito dopo la pace"
Usa: l'economia riprende a marciare, dopo le incertezze del primo trimestre dell'anno
29/08/2025
di Diego Minuti
Usa: l'economia riprende a marciare, dopo le incertezze del primo trimestre dell'anno