Economia

La Cina cerca di allargare la platea degli investitori stranieri

Redazione
 
La Cina cerca di allargare la platea degli investitori stranieri

Pechino cerca di attrarre nuovi investitori stranieri e lo fa modificando i criteri di ingresso nell'economia del Paese. La prima mossa, oggi, arriva dalle autorità di regolamentazione e pianificazione cinesi che hanno modificato la ''lista negativa'', cioè l'elenco dei settori per i quali l'ingresso degli investitori stranieri è limitato o vietato.

La Cina cerca di allargare la platea degli investitori stranieri

La nuova versione, allentando le barriere all’ingresso nella seconda economia più grande del mondo, riduce il numero di settori soggetti a restrizioni da 117 a 106. Questo elenco è stato reso operativo per la prima volta nel 2018.

La decisione di allargare la potenziale platea dei settori di interesse degli investitori estero arriva quando i dazi statunitensi minacciano di esercitare una maggiore pressione sull’economia cinese, già in difficoltà a causa della debolezza dei consumi interni e della crisi del debito nel settore immobiliare.

La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme della Cina ha affermato, oggi, che la versione 2025 dell’elenco abbassa la ''soglia di ingresso e stimola la vitalità del mercato''. Secondo la Commissione, sono stati parzialmente liberalizzati settori quali la produzione televisiva, i servizi di telecomunicazione, i servizi di informazione online per prodotti farmaceutici e dispositivi medici, l’uso di farmaci radioattivi da parte di istituzioni mediche e l’importazione di semi forestali.

Contestualmente, è stato chiesto agli enti locali di consentire un maggiore accesso in settori quali trasporti e logistica, spedizioni e servizi di noleggio veicoli. A febbraio la Cina aveva dichiarato che avrebbe ulteriormente abbattuto le barriere agli investimenti e rivisto la sua lista negativa per l’accesso al mercato il prima possibile.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari guida l’Europa con le banche in volata. Intesa Sanpaolo brilla, FTSE MIB a +0,98%
30/07/2025
Piazza Affari guida l’Europa con le banche in volata. Intesa Sanpaolo brilla, FTSE MIB a +...
Braga Moro debutta su Euronext Growth Milan con una raccolta di 2,2 milioni di euro
30/07/2025
Redazione
Braga Moro debutta su Euronext Growth Milan con una raccolta di 2,2 milioni di euro
Snam: utile netto adjusted a 750 milioni nel primo semestre 2025, confermata la guidance annuale
30/07/2025
Redazione
Snam archivia il primo semestre 2025 con risultati solidi
Hera chiude il primo semestre 2025 con utile e investimenti in crescita
30/07/2025
Redazione
Il Gruppo Hera conferma la propria traiettoria di crescita nel primo semestre dell’anno