Esteri

Cina: l'export aumenta in modo inatteso

Redazione
 
Cina: l'export aumenta in modo inatteso

I dati commerciali della Cina hanno ampiamente superato nel mese di dicembre le aspettative. Gli esportatori, nel timore di una nuova guerra dei dazi, stanno anticipando i tempi delle spedizioni, in un panorama geneale in cui le misure di stimolo dell'economia, adottati dalla autorità centrali, sembrano avere i riflessi positivi sperati.
Nello specifico, secondo i dati resi noti oggi dalle Dogane cinesi nel corso di una conferenza stampa, l'export a dicembre ha avuto un incremento del 10,7% rispetto all’anno precedente, superando nettamente le stime degli economisti.

Cina: l'export aumenta in modo inatteso

I dati doganali hanno mostrato che le importazioni sono aumentate dell′1,0% il mese scorso rispetto all’anno precedente, invertendo la tendenza rispetto alla contrazione dei due mesi precedenti. Gli analisti avevano previsto che le importazioni sarebbero scese dell′1,5% su base annua. Ciò si confronta con un calo maggiore del 3,9% a novembre e del 2,3% a ottobre .
Lo scorso anno, le esportazioni totali della Cina in yuan sono aumentate del 7,1% rispetto all’anno precedente, accelerando rispetto alla modesta crescita dello 0,6% nel 2023.
Lo scorso anno le importazioni della Cina sono aumentate del 2,3%, in ripresa rispetto al calo dello 0,3% registrato nel 2023.

Gli economisti si aspettano che le esportazioni abbiano sostenuto significativamente la crescita economica della Cina lo scorso anno. I dati sul PIL annuale del paese sono attesi più avanti questa settimana.
Le esportazioni hanno rappresentato un raro punto di forza nella difficile economia cinese, in un contesto di crescenti tensioni commerciali con i suoi principali partner commerciali (Stati Uniti e Unione Europea), ma questa crescita potrebbe essere messa a repentaglio dopo il ritorno alla Casa Bianca del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
La debole fiducia dei consumatori, la ripresa disomogenea del settore immobiliare e la tiepida crescita dei progetti infrastrutturali degli enti locali continuano a rallentare la ripresa della domanda interna, ha affermato Ng.

A dicembre, le spedizioni verso la maggior parte dei mercati sono aumentate, con incrementi a due cifre verso l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico e gli Stati Uniti, dove le esportazioni sono cresciute rispettivamente del 18,9% e del 15,6% rispetto all’anno precedente. A dicembre le importazioni dagli Stati Uniti sono aumentate del 2,6% e quelle dall’ASEAN, il principale partner commerciale della Cina, sono aumentate del 5,4%.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Regno Unito. Non ha pagato le giuste tasse su una casa: si dimette la vice di Starmer, Angela Rayner
05/09/2025
di Diego Minuti
Regno Unito. Non ha pagato le giuste tasse su una casa: si dimette la vice di Starmer, Ang...
Dazi. Trump fissa al 15% le tariffe per i beni giapponesi, comprese le auto
05/09/2025
di Diego Minuti
Dazi. Trump fissa al 15% le tariffe per i beni giapponesi, comprese le auto
Usa. Retata di migranti clandestini in stabilimento Hyundai: centinaia di arresti
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Retata di migranti clandestini in stabilimento Hyundai: centinaia di arresti
Usa. Il rapporto sull'occupazione potrebbe riservare brutte sorprese per Trump
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Il rapporto sull'occupazione potrebbe riservare brutte sorprese per Trump