Economia

In Cina i dazi di Trump affondano lo yuan e i mercati azionari

Redazione
 
In Cina i dazi di Trump affondano lo yuan e i mercati azionari

Oggi lo yuan, la moneta cinese, è sceso al livello più basso delle ultime sette settimane, mentre i mercati azionari hanno risentito pesantemente delle notizie arrivate dall'America che si sono rivelate più aggressive del previsto.

In Cina i dazi di Trump affondano lo yuan e i mercati azionari

Le importazioni cinesi saranno colpite da tariffe del 34%, che si aggiungeranno al 20% precedentemente imposto da Trump, portando la nuova imposta totale al 54%. I Paesi della filiera cinese sono stati i più colpiti, con Vietnam, Cambogia e Laos destinatari di tariffe comprese tra il 46% e il 49%.
L'indice CSI 300 blue-chip è sceso dello 0,6% al minimo di due mesi, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1,5%.

Gli analisti prevedono ora che, dal momento che l'aumento dei dazi è stato maggiore di quanto la maggior parte degli operatori di mercato si aspettasse, è probabile che la reazione iniziale del mercato sarà una continuazione del sentimento di avversione al rischio.

Gli analisti hanno affermato anche che stanno esaminando attentamente l'intenzione della Cina di difendere lo yuan, per indicare quanto sia intenzionata sia a contenere il contagio nei mercati emergenti sia a negoziare con Trump.

Lo yuan cinese onshore ha chiuso la sessione interna a 7,3043 per dollaro, la chiusura più debole dal 12 febbraio. Lo yuan offshore ha toccato un nuovo minimo di un mese durante la notte.
Le principali banche statali cinesi sono state viste acquistare yuan e la Banca Popolare Cinese ha fissato il tasso medio, attorno al quale consente allo yuan di essere scambiato, al di sopra delle stime di mercato, nel segno dell'obiettivo di contenere il deprezzamento.

La valuta ha già ceduto gran parte dei guadagni ottenuti dall'inizio dell'anno nel corso dell'ultimo mese, nonostante gli sforzi della PBOC per mantenerla stabile attraverso modifiche ai suoi indici di riferimento giornalieri.

Trump ha anche firmato un ordine per chiudere una scappatoia commerciale utilizzata per spedire pacchi di basso valore, 800 dollari o meno, in esenzione doganale dalla Cina, nota come " de minimis ". L'ordine riguarda merci provenienti da Cina e Hong Kong e entrerà in vigore il 2 maggio, secondo la Casa Bianca.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Generali
14/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Gene...
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettive restano deboli
14/10/2025
Redazione
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettiv...
ITAS Mutua ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
14/10/2025
Redazione
ITAS Mutua ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due velocità
14/10/2025
Redazione
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due...