Automotive

Cina: è guerra dichiarata tra BYD e gli altri produttori cinesi

Redazione
 
Cina: è guerra dichiarata tra BYD e gli altri produttori cinesi

La già forte contrapposizione nell'ambito dei produttori cinesi di auto elettriche si è ulteriormente alzata d'intensità dopo che la ''guerra'' sulla conformità alle emissioni tra BYD e Great Wall Motor ha visto quest'ultima ottenere l'appoggio di Geely per gli aggressivi tagli di prezzo scatenata dalla casa di Shenzhen.

Cina: è guerra dichiarata tra BYD e gli altri produttori cinesi

La controversia risale al 2023, quando Great Wall Motor aveva segnalato BYD alle autorità di regolamentazione cinesi, sostenendo che i suoi due modelli ibridi più venduti non rispettavano gli standard sulle emissioni.
La questione è riemersa il mese scorso , quando il presidente della Great Wall, Wei Jianjun, ha espresso preoccupazione per la guerra dei prezzi in corso e ha confermato che l'indagine normativa non si era conclusa.

BYD ha liquidato le sue osservazioni sullo stato di salute del settore definendole "allarmistiche" , ma non ha rilasciato dichiarazioni sulla questione delle emissioni. All'epoca, BYD ha respinto l'affermazione e ha affermato che i suoi veicoli rispettavano gli standard cinesi sulle emissioni.

Sabato, il vicepresidente della Geely, Victor Yang, ha pubblicamente sostenuto le affermazioni della Great Wall durante una conferenza automobilistica a Chongqing, affermando che la sua casa aveva condotto i propri test sulle emissioni ed era giunta alle stesse conclusioni.

Le affermazioni di Great Wall Motor riguardano l'uso da parte di BYD di serbatoi di carburante non pressurizzati nei suoi veicoli ibridi plug-in Qin Plus e Song Plus, che consentono al liquido al loro interno di evaporare più rapidamente rispetto a quelli pressurizzati.

L'escalation dello scontro si verifica in un momento in cui il mercato cinese dei veicoli elettrici si trova ad affrontare una forte concorrenza: i recenti incentivi sui prezzi di BYD, che hanno ridotto il prezzo di partenza del suo modello più economico a 55.800 yuan (7.771,05 dollari), hanno innescato una svendita più ampia delle azioni del settore automobilistico. A seguito di ciò, il Ministero competente ha chiesto al settore di porre fine alle guerre dei prezzi e ha convocato le case automobilistiche per un incontro la scorsa settimana.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Tesla di male in peggio e Trump non infierisce su Musk
25/07/2025
Redazione
Le azioni di Tesla hanno avuto ieri un nuovo tracollo, perdendo il 9% del valore
Auto elettriche: Italia in accelerazione, cresce la rete di ricarica sulle autostrade e nelle città
24/07/2025
di Redazione
Auto elettriche: Italia in accelerazione, cresce la rete di ricarica sulle autostrade e ne...
Mercato auto Europa: -5,1% a giugno
24/07/2025
di Unrae
Mercato auto Europa: -5,1% a giugno
Crollo del titolo Tesla dopo un nuovo calo delle vendite
24/07/2025
Redazione
Crollo del titolo Tesla dopo un nuovo calo delle vendite