Esteri

Dazi, prime aperture dalla Cina verso gli Stati Uniti: "Avviamo un dialogo attivo"

Redazione
 
Dazi, prime aperture dalla Cina verso gli Stati Uniti: 'Avviamo un dialogo attivo'
''Un dialogo attivo con gli Stati Uniti, basato sui principi del rispetto reciproco'' e ''promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali bilaterali''. Nelle parole del vice ministro cinese del Commercio Wang Shouwen ci sono le prime aperture di Pechino verso Washington, per evitare uno scontro frontale, quello che potrebbe determinarsi quando Donald Trump, dopo il suo insediamento alla Casa Bianca, dovesse dare concretezza alle promesse fatte in campagna elettorale, a cominciare dal forte innalzamento dei dazi. Misura che colpirebbe in particolar modo l'export cinese.

Wang, anche nella veste di rappresentante della Cina per il commercio internazionale, ha comunque fatto mostra di fiducia nel fatto che Pechino saprà ''risolvere e resistere'' ad eventuali misure esterne.
''Crediamo - ha detto Wang oggi, nel corso di una conferenza stampa - che la Cina e gli Stati Uniti possano mantenere un trend di sviluppo stabile, sano e sostenibile nelle relazioni economiche e commerciali''.

La Cina, ha quindi aggiunto Wang, ampliando ancora di più il concetto di apertura verso gli Stati Uniti nel settore commerciale, è anche disposta ad ''ampliare le aree di cooperazione e gestire le divergenze''.
Trump, in campagna elettorale, ha minacciato di gravare le importazioni dalla Cina con tariffe superiori al 60%.
Se Trump dovesse fissare al 40% la soglia per i dazi sull'export cinese, secondo gli economisti questa misura potrebbe impattare sulla crescita dell'economia del Dragone fino all'1%.
Ieri le autorità cinesi hanno annunciato una serie di misure politiche volte a stimolare il commercio estero, tra cui l’impegno a rafforzare il sostegno finanziario alle imprese e ad ampliare le esportazioni di prodotti agricoli.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...