Esteri

La Cina, nel 2024. ha investito 940 miliardi di dollari nell'energia pulita

Redazione
 
La Cina, nel 2024. ha investito 940 miliardi di dollari nell'energia pulita

Lo scorso anno la Cina ha investito 6,8 trilioni di yuan (pari a 940 miliardi di dollari) in energia pulita, avvicinandosi ai 1,12 trilioni di dollari di investimenti globali nei combustibili fossili. A sostenerlo è una nuova analisi condotta dall'organizzazione di ricerca britannica Carbon Brief.

La Cina, nel 2024. ha investito 940 miliardi di dollari nell'energia pulita

Ciò è accaduto nonostante la crescita degli investimenti cinesi in energia pulita sia rallentata al 7% dal 40% nel 2023 a causa della sovracapacità. Più della metà di quegli investimenti proveniva dalle fiorenti industrie cinesi di veicoli elettrici, batterie e solare.

Secondo la ricerca Carbon Brief, condotta dagli analisti del Centro per la ricerca sull'energia e l'aria pulita (CREA) con sede a Helsinki, il contributo del settore al PIL cinese è cresciuto fino al 10% nel 2024, rispetto al 9% del 2023.

L'energia pulita è cresciuta tre volte più velocemente dell'economia cinese, ma il suo contributo alla crescita economica del Paese è sceso al 26% del PIL cinese lo scorso anno, rispetto al 40% del 2023 , a causa del raffreddamento della crescita dell'economia basata sull'energia pulita.

Sono state definite industrie di energia pulita quelle che comprendono veicoli elettrici e batterie, produzione di energia rinnovabile e produzione di energia, ferrovie, reti elettriche e stoccaggio ed efficienza energetica.
Il contributo più debole alla crescita del PIL è stato dovuto anche alla deflazione e al crollo dei prezzi delle apparecchiature per le energie rinnovabili, come l'energia solare e le batterie, sebbene i prezzi più bassi abbiano contribuito a promuovere l'adozione delle energie rinnovabili, afferma il rapporto.

L'energia solare è stata la seconda più grande fonte di contributo al PIL con 2,8 trilioni di yuan, di cui un trilione legato agli investimenti in progetti di generazione di energia. Gli investimenti nella produzione di energia solare hanno contribuito al PIL con 779 miliardi di yuan, scendendo al di sotto della generazione di energia poiché i prezzi dei pannelli solari cinesi hanno raggiunto minimi storici. Le esportazioni di componenti e la generazione di elettricità hanno rappresentato altri 607 miliardi e 386 miliardi di yuan, rispettivamente.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
04/09/2025
di Diego Minuti
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni