Economia

Chip: per Intel un finanziamento da due miliari di dollari da SoftBank

Redazione
 
Chip: per Intel un finanziamento da due miliari di dollari da SoftBank

Intel e SoftBank ha annunciato che il conglomerato giapponese investirà 2 miliardi di dollari nel produttore di chip in difficoltà. Secondo quanto comunicato dai due protagonisti dell'operazione, SoftBank pagherà 23 dollari ad azione per le azioni ordinarie di Intel, che hanno chiuso la giornata di ieri a 23,66 dollari. Le azioni sono aumentate di circa il 6% nelle contrattazioni estese, raggiungendo i 25 dollari.

Chip: per Intel un finanziamento da due miliari di dollari da SoftBank

L’investimento, pari a circa il 2% di Intel, rende SoftBank il quinto maggiore azionista. Dopo l'annuncio, le azioni del conglomerato hanno perso il 5%. Gli analisti concordano nel sostenere che l'investimento cerca di fare uscire Intel dalle secche di una situazione complicata, dal momento che non è stata in grado di sfruttare il boom dell’intelligenza artificiale nei semiconduttori avanzati e ha investito molto per sostenere un’attività manifatturiera che deve ancora assicurarsi un cliente significativo.

“Masa e io abbiamo lavorato a stretto contatto per decenni e apprezzo la fiducia che ha riposto in Intel con questo investimento”, ha affermato in una nota il CEO di Intel, Lip-Bu Tan, riferendosi al fondatore di SoftBank Masayoshi Son.

Le azioni Intel hanno perso il 60% del loro valore lo scorso anno, registrando la peggiore performance in oltre mezzo secolo di quotazione in borsa dell’azienda. Alla chiusura di lunedì, il titolo è in rialzo del 18% nel 2025.

Tan ha assunto la carica di CEO di Intel a marzo, dopo che il suo predecessore, Pat Gelsinger, è stato estromesso a dicembre, sulla scia dei brutti risultati conseguiti,

L’attività di fonderia di Intel, progettata per produrre chip per altre aziende, non ha ancora acquisito un cliente importante, un passo fondamentale verso la stabilizzazione e l’espansione. Il mese scorso, Intel ha dichiarato che avrebbe atteso di acquisire ordini prima di impegnarsi in investimenti futuri nella sua fonderia.

Peraltro, nelle scorse settimane, dopo che Donald Trump ne aveva chiesto le dimissioni, Tan aveva incontrato il presidente americano per un colloquio chiarificatore,
Secondo alcune indiscrezioni, il governo degli Stati Uniti starebbe valutando l’acquisizione di una partecipazione azionaria in Intel.

Nel frattempo, SoftBank è diventata un attore sempre più importante nei mercati globali dei chip e dell’intelligenza artificiale. Nel 2016 ha acquisito Arm, azienda produttrice di chip, in un’operazione del valore di circa 32 miliardi di dollari all’epoca. Oggi l’azienda vale quasi 150 miliardi di dollari. I chip basati su Arm fanno parte dei sistemi Nvidia installati nei data center.

A marzo SoftBank ha poi annunciato l’intenzione di acquisire un altro progettista di chip, Ampere Computing, per 6,5 miliardi di dollari. SoftBank ha preso parte anche all’annuncio dello Stargate del presidente Trump a gennaio, insieme a OpenAI eOracle.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...