Attualità

Cgil in piazza a Roma per salari, pensioni e diritti

Redazione
 
Cgil in piazza a Roma per salari, pensioni e diritti
Sabato 25 ottobre Roma sarà attraversata dal corteo nazionale promosso dalla Cgil sotto lo slogan “Democrazia al lavoro”. Una manifestazione che, come sottolinea il sindacato, punta a rimettere al centro la dignità del lavoro, l’aumento dei salari e delle pensioni, il rilancio della sanità pubblica e della scuola, una riforma fiscale equa e un deciso no alla precarietà e al riarmo.

Cgil in piazza a Roma per salari, pensioni e diritti

Il concentramento è previsto alle 13:30 in piazza della Repubblica, da dove partirà il corteo che raggiungerà piazza San Giovanni. Qui, a partire dalle 15:00, si alterneranno gli interventi dei rappresentanti sindacali e delle organizzazioni aderenti, fino alle conclusioni del segretario generale Maurizio Landini, attese intorno alle 17:00. Tra i relatori ci sarà anche Luc Triangle, segretario generale dell’Ituc, la Confederazione internazionale dei sindacati.

“La nostra è una mobilitazione per chiedere giustizia sociale e un diverso modello di sviluppo, afferma la Cgil. È il momento di dire stop al riarmo: le risorse pubbliche devono andare a sanità, istruzione, non autosufficienza, politiche abitative e sociali. Occorre prendere i soldi da grandi ricchezze ed evasione fiscale, non dai lavoratori e dai pensionati”.

Il sindacato chiede il rinnovo dei contratti pubblici e privati, la detassazione degli aumenti salariali, l’introduzione di un salario minimo e di una legge sulla rappresentanza, insieme a un vero equo compenso per i lavoratori autonomi e professionisti. La Confederazione ribadisce: “Bisogna contrastare la precarietà, il lavoro povero e lo sfruttamento. Diciamo no alla flat tax generalizzata e ai condoni, e chiediamo la restituzione ai lavoratori e ai pensionati dei soldi erosi dal drenaggio fiscale”.

Sul fronte previdenziale, la Cgil rilancia la richiesta di una piena rivalutazione degli assegni, l’estensione della quattordicesima, il superamento della legge Fornero e l’introduzione di una pensione di garanzia per giovani e precari.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale con il Governo
29/10/2025
di Redazione
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale ...
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
29/10/2025
di Redazione
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
29/10/2025
Redazione
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”
29/10/2025
Redazione
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”