Economia
CDP lancia la “Governance Community”, un network per condividere esperienze e rafforzare la cultura aziendale
Redazione

Un nuovo spazio di confronto, collaborazione e visione comune sulla governance d’impresa. È la “Governance Community” di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presentata il 30 settembre a Roma, nella cornice della Casina Poste, alla presenza del presidente Giovanni Gorno Tempini, dell’amministratore delegato Dario Scannapieco e del sottosegretario al MEF Federico Freni.
CDP lancia la “Governance Community”, un network per condividere esperienze e rafforzare la cultura aziendale
Il network riunisce 28 società partecipate da CDP, quotate e non, che rappresentano alcune tra le realtà più strategiche del panorama economico nazionale: Eni, Poste Italiane, Fincantieri, Terna, Italgas, Saipem, Open Fiber, Snam, Nexi, Euronext, Autostrade per l’Italia, Ansaldo Energia, F2i, Webuild, Renovit, GreenIT, TH Resorts, Polo Strategico Nazionale, Simest, CDP Venture Capital, CDP Equity, CDP Real Asset SGR, CDP Reti, Fintecna, Fondo Italiano di Investimento SGR, GPI, CDPE Investimenti e Gruppo Trevi.
Scopo della Governance Community è favorire il dialogo, condividere buone pratiche e promuovere un sistema di valori condivisi. Un’iniziativa che punta a rafforzare la cultura della governance come leva di competitività e sostenibilità nel lungo periodo, in un contesto in cui la “G” dell’acronimo ESG assume un ruolo sempre più determinante per le imprese.
«La governance aziendale sta assumendo un ruolo sempre più centrale: oggi la “G” di ESG non è più un dettaglio, ma un vero e proprio fattore strategico e competitivo», ha dichiarato Gorno Tempini, sottolineando come la nuova Community rappresenti “una piattaforma di scambio per valorizzare esperienze e orientare la crescita sostenibile del sistema CDP e delle sue partecipate”.
Dario Scannapieco ha aggiunto che la nascita della Community «risponde alla volontà di creare uno spazio di confronto strutturato e costante tra CDP e le sue società, per affrontare insieme le evoluzioni normative e anticipare le sfide future».
All’evento di lancio hanno partecipato anche Assonime, Georgeson, esperti del settore e i responsabili delle aree legali di numerose società. Una sessione è stata dedicata al tema delle nuove sfide del giurista d’impresa, con gli interventi di Alessandro Tonetti (CDP), Alessandra Battaglia (Fincantieri), Danilo Del Gaizo (Terna), Monica Coppo (Nexi), Roberto Ulissi (Eni) e Umberto Baldi (Snam).
La Governance Community continuerà a riunirsi periodicamente, anche attraverso tavoli tecnici tematici, per approfondire questioni legate alla corporate governance, condividere esperienze e consolidare un modello di gestione improntato alla trasparenza, responsabilità e valore sostenibile.