Economia

CDP e Assifact insieme per sostenere la liquidità delle imprese italiane con un miliardo di euro

Redazione
 
CDP e Assifact insieme per sostenere la liquidità delle imprese italiane con un miliardo di euro
Un miliardo di euro per spingere la competitività delle imprese italiane, soprattutto le piccole e medie, rafforzando l’accesso al credito e garantendo nuova liquidità. È questo l’obiettivo della nuova convenzione firmata tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring, che prevede un plafond dedicato a favore di banche e intermediari finanziari per acquisire i crediti commerciali delle aziende.

CDP e Assifact insieme per sostenere la liquidità delle imprese italiane con un miliardo di euro

L’accordo rappresenta una leva strategica per sostenere le esigenze di capitale circolante e permettere alle imprese di affrontare con maggiore solidità le sfide quotidiane, avviando anche nuove iniziative di crescita.

Attraverso il plafond messo a disposizione da CDP, le imprese potranno cedere i propri crediti commerciali e ricevere in cambio finanziamenti immediati. Un sostegno concreto che, oltre a rispondere ai bisogni di liquidità di breve termine, favorisce anche l’innovazione e gli investimenti a medio termine.

L’iniziativa si inserisce nel Piano Strategico 2025-2027 di CDP, che punta a rafforzare la competitività delle imprese italiane e a migliorarne l’accesso al credito, in particolare per PMI e Mid-Cap. Dal 2009, grazie ai plafond di liquidità, CDP ha già messo a disposizione 30 miliardi di euro, sostenendo oltre 75.000 aziende in tutta Italia.

«La convenzione siglata oggi conferma il ruolo centrale di CDP nel supporto alle imprese di minori dimensioni, vero motore del sistema produttivo nazionale»,
ha commentato Livio Schmid, Responsabile Istituzioni Finanziarie di CDP (in foto) «Attraverso il Plafond Factoring e grazie alla collaborazione con Assifact, vogliamo favorire l’accesso a nuove risorse finanziarie, promuovendo competitività, innovazione e capacità di investimento, per contribuire in modo sempre più incisivo allo sviluppo sostenibile e duraturo del Paese».

Dello stesso avviso Alessandro Carretta, Segretario Generale di Assifact: «Il factoring rappresenta uno strumento chiave per la gestione finanziaria delle imprese. Ha dimostrato la sua efficacia anche nelle fasi economiche più complesse, offrendo liquidità immediata e riducendo i rischi legati ai ritardi nei pagamenti. Questa convenzione con CDP rafforza ulteriormente il ruolo strategico del factoring a sostegno della crescita delle imprese italiane, favorendo soprattutto quelle più piccole».
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibridi e start-up nel nuovo quadro euroatlantico”
23/08/2025
di Redazione
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibr...
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
23/08/2025
di Redazione
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei tassi
22/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei ...
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi
22/08/2025
Redazione
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi