Economia

Comprare casa al mare: dove costa meno in Italia nel 2025

Redazione
 
Comprare casa al mare: dove costa meno in Italia nel 2025

Acquistare una casa vicino al mare può sembrare un sogno alla portata, specialmente per chi guarda ai comuni costieri più economici d’Italia. Un’analisi condotta da idealista/data sui prezzi al metro quadro nel secondo trimestre del 2025 ha messo in luce dove sia possibile realizzare questo desiderio con un investimento contenuto.

Comprare casa al mare: dove costa meno in Italia nel 2025

Il Comune con i valori immobiliari più bassi è San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, situato nel nord del Salento tra Brindisi e Lecce, a 9 km dal mare, con un prezzo medio delle abitazioni di 544 euro/mq. Segue Crosia, in provincia di Cosenza, a 6 km dal litorale ionico, dove la media è di 559 euro/mq. Terzo, San Nicandro Garganico in provincia di Foggia, all’interno del parco nazionale del Gargano e vicino alla località balneare di Torre Mileto, con un valore medio di 564 euro/mq.

Subito dopo troviamo Corigliano-Rossano (CS), con un’estensione costiera premiata con la Bandiera Blu 2025 e un prezzo medio di 617 euro/mq, identico a quello registrato a Priolo Gargallo (SR), nel cui territorio si trova la località balneare Marina di Priolo. A Barcellona Pozzo di Gotto (ME), il prezzo sale leggermente a 623 euro/mq, mentre a Gioia Tauro (RC) si arriva a 629 euro/mq. Cattolica Eraclea (AG) si attesta su 634 euro/mq, seguita da Falconara Albanese (CS) con 657 euro/mq e Cirò Marina (KR) con 660 euro/mq.

Secondo il report, in Italia ci sono 100 comuni costieri con un prezzo medio di vendita non superiore ai 1.000 euro/mq. Di questi, soltanto tre si trovano nel Centro-Nord: Porto Viro e Porto Tolle (RO) e Tolfa (RM). Tutti gli altri si concentrano nel Sud e nelle Isole.

Il dataset completo, pubblicato da idealista/data e visualizzato con Datawrapper, include località come Casalbordino (CH) a 667 euro/mq, Licata (AG) a 668 euro/mq, Ischitella (FG) a 683 euro/mq, Castelvetrano (TP) a 684 euro/mq, Ragusa (RG) a 707 euro/mq, Sellia Marina (CZ) a 720 euro/mq, Terme Vigliatore (ME) a 722 euro/mq, Sessa Aurunca (CE) a 730 euro/mq e Trebisacce (CS) a 731 euro/mq.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
12/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’idroelettrico
12/09/2025
di Demetrio Rodinò
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’...
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territoriali
12/09/2025
di Redazione
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territo...
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa
12/09/2025
di Redazione
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa