Economia

Insider: basta umiliare il capitale di rischio

Giulio Centemero
 
Insider: basta umiliare il capitale di rischio

Quando sento dire che in Italia andiamo a rotoli per "colpa del turbocapitalismo" sorrido, farei vedere quanto poco pesi il mercato finanziario e dei capitali nel nostro paese, un mercatino delle pulci! Siamo vittime invece del debito bancario e di quello pubblico che umiliano il capitale di rischio, linfa per l’imprenditorialità privata, soffocato da burocrazia e fisco.

Insider: basta umiliare il capitale di rischio

In Italia più che di Borsa e mercati finanziari è forse il caso di parlare di "borsetta"!
Sì, siamo preda delle multinazionali, perché abbiamo affossato il nostro mercato del capitale di rischio per salvaguardare l’impresa familiare (piccolo è bello, perché crescere e prendere quote di mercato? Meglio trasferirsi all’estero casomai), come dimostra l’ultima mossa relativa all’abolizione dell’Ace.

Consob: “Con riferimento all’Europa, l'ecosistema delle società non finanziarie (SNF) si caratterizza per una maggiore dipendenza dal capitale di debito come fonte di finanziamento rispetto, ad esempio, agli Stati Uniti. A giugno 2024, infatti, il rapporto tra capitale di debito e capitale proprio (debt-to-equity ratio) era pari al 47% per le imprese statunitensi, contro il 70% per le imprese dell'area euro (77% in Italia).

I livelli di indebitamento delle imprese risultano elevati nell’area euro anche in rapporto al PIL, poiché negli USA l’indebitamento delle SNF rappresenta il 75% del PIL a fronte del 102% nell’area euro (60% in Italia). Il dato è mitigato dall’indebitamento delle famiglie che nell’area euro è pari al 52% del PIL (37% in Italia) a fronte del 71% registrato negli USA.

All’indebitamento complessivo concorre anche il settore pubblico, con un debito che a giugno 2024 rappresentava il 120% del PIL negli USA, a fronte di una media dell’area euro pari all’88% (137% in Italia).”

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale