Esteri

Canada: più di 250.000 cittadini chiedono la revoca della cittadinanza a Musk

Redazione
 
Canada: più di 250.000 cittadini chiedono la revoca della cittadinanza a Musk

Sono ormai più di 250.000 (e il loro numero aumenta giorno dopo giorno) i cittadini e i residenti canadesi che hanno firmato la petizione parlamentare che esorta il Canada a revocare la cittadinanza e il passaporto di Elon Musk. Si tratta di poco più di una provocazione, ma spiega molto dello stato dei rapporti tra Canada e Usa, ai quali l'atteggiamento del multimiliardario d'origine sudafricana sta molto contribuendo.

Canada: più di 250.000 cittadini chiedono la revoca della cittadinanza a Musk

Perché, a di là del confine che separa Usa da Canada le continue minacce di Trump di imporre dazi sulle merci canadesi e la ripetute mancanze di rispetto verso il Paese, per il cui futuro il presidente americano spera in una adesione agli Stati Uniti sono considerate un'offesa.

Il miliardario, cittadino sudafricano, canadese e statunitense, è diventato uno degli alleati più in vista di Trump da quando il 47° presidente ha iniziato il suo secondo mandato il mese scorso.

"Ha usato la sua ricchezza e il suo potere per influenzare le nostre elezioni", afferma la petizione. "Ora è diventato membro di un governo straniero che sta tentando di cancellare la sovranità canadese".
In risposta alla notizia della petizione, Musk ha scritto sul suo social network X che "il Canada non è un vero paese".

La petizione, indirizzata al primo ministro canadese Justin Trudeau, chiede che "revochi lo status di doppia cittadinanza di Elon Musk e revochi il suo passaporto canadese con effetto immediato".
Mentre, secondo i giuristi, il governo non può revocare la cittadinanza legalmente ottenuta da Musk, i promotori della petizione affermano che l'iniziativa deve essere vista come un "appello alla responsabilità".

Musk, nato a Pretoria, in Sudafrica, ha dichiarato in precedenza di aver ottenuto un passaporto canadese da adolescente tramite sua madre, Maye Musk, nata in Canada.
La petizione per revocare la cittadinanza di Musk è aperta fino al 20 giugno 2025, dopodiché il cancelliere delle petizioni dovrà certificare che almeno 500 delle sue firme sono legittime. Da lì, la petizione deve attendere l'apertura di una nuova sessione del parlamento prima di poter essere presentata alla Camera dei Comuni per il dibattito.

A promuovere la petizione (che ha l'avallo parlamentare di Charlie Angus, deputato del partito di sinistra New Democratic Party) è stata Qualia Reed, autrice di fantascienza, residente in British Columbia.
"Per essere chiari, questa azione che ho avviato, e che tutti voi state diffondendo e accrescendo, non riguarda attacchi personali", ha scritto Reed, "Si tratta di garantire che coloro che influenzano le politiche e le industrie globali sappiano che le persone non sono d'accordo con la loro mancanza di responsabilità etica".

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente
03/09/2025
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente