Economia

L'economia della California è la quarta al mondo, dopo avere superato quella del Giappone

Redazione
 
L'economia della California è la quarta al mondo, dopo avere superato quella del Giappone

L'economia dello Stato americano della California è diventata la quarta a livello globale, superando quello del Giappone, secondo i dati del Fondo monetario internazionale e dell'Ufficio statunitense per l'analisi economica, annunciati con soddisfazione dal governatore Gavin Newsom.

L'economia della California è la quarta al mondo, dopo avere superato quella del Giappone

I dati mostrano che il prodotto interno lordo (PIL) della California ha raggiunto i 4,10 trilioni di dollari nel 2024, superando il Giappone, che si attestava sui 4,01 trilioni di dollari. Lo Stato ora si colloca dietro solo a Germania, Cina e Stati Uniti nel loro complesso. "La California non si limita a tenere il passo con il mondo: sta anche dettando il ritmo", ha affermato Newsom.

Le nuove cifre giungono mentre Newsom si è espresso contro i dazi del presidente Donald Trump e ha espresso preoccupazione per il futuro dell'economia dello Stato.
La California vanta la maggiore quota di produzione manifatturiera e agricola degli Stati Uniti. È anche sede di innovazioni tecnologiche all'avanguardia, centro dell'industria mondiale dell'intrattenimento e sede dei due porti più grandi del Paese.

Newsom, un importante esponente del partito democratico e possibile candidato alla presidenza nel 2028, ha intentato una causa per contestare l'autorità di Trump di imporre le imposte, che hanno causato perturbazioni nei mercati e nel commercio globali.

Trump ha imposto imposte del 10% su quasi tutti i paesi che importano negli Stati Uniti, dopo aver annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi doganali più elevati. Un altro dazio del 25% è stato imposto a Messico e Canada. Le imposte sulla Cina, tuttavia, hanno portato a una guerra commerciale totale con la seconda economia mondiale. Trump ha imposto tasse di importazione fino al 145% sui prodotti cinesi in arrivo negli Stati Uniti e la Cina ha risposto con una tassa del 125% sui prodotti americani.

Newsom ha comunque espresso le sue preoccupazioni circa il futuro dell'economia dello Stato.
"Mentre celebriamo questo successo, riconosciamo che il nostro progresso è minacciato dalle sconsiderate politiche tariffarie dell'attuale amministrazione federale - ha affermato -. L'economia della California è il motore della nazione e deve essere protetta".

I dazi di Trump sono un tentativo di incoraggiare fabbriche e posti di lavoro a tornare negli Stati Uniti. Sono uno dei pilastri principali del suo programma economico, così come il taglio dei tassi di interesse, volto a ridurre il costo del denaro per gli americani.

I nuovi dati mostrano che il PIL della California è inferiore a quello degli Stati Uniti, con 29.180 miliardi di dollari, della Cina con 18.740 miliardi di dollari e della Germania con 4.650 miliardi di dollari. Mostrano anche che la California è stata l'area geografica con la crescita più rapida.

L'economia giapponese è sotto pressione a causa del calo e dell'invecchiamento della popolazione, che si traduce in una riduzione della forza lavoro e in un aumento vertiginoso dei costi dell'assistenza sociale.
Questa settimana, il FMI ha tagliato le sue previsioni di crescita economica per il Giappone e ha previsto che la banca centrale aumenterà i tassi di interesse più lentamente del previsto a causa dell'impatto dei dazi doganali più elevati.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La ceramica italiana in trincea, un grido d'allarme da Cersaie 2025
22/09/2025
di Redazione
La ceramica italiana in trincea, un grido d'allarme da Cersaie 2025
Piazza Affari chiude in rialzo dopo la promozione di Fitch sul rating italiano
22/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo dopo la promozione di Fitch sul rating italiano
Lottomatica festeggia l’ingresso nel Ftse Mib con un rally in Borsa
22/09/2025
di Redazione
Lottomatica festeggia l’ingresso nel Ftse Mib con un rally in Borsa
Lombardizzare l'Italia: Fontana e Guidesi al lavoro per un piano di investimenti da record
22/09/2025
di Redazione
"Lombardizzare" l'Italia: Fontana e Guidesi al lavoro per un piano di investimenti da reco...