Ambiente & Sostenibilità

Clima e rischio caldo: Italia tra i Paesi più colpiti in Europa

Redazione
 
Clima e rischio caldo: Italia tra i Paesi più colpiti in Europa

I cambiamenti climatici potrebbero causare oltre 2,3 milioni di morti legate alle temperature in 854 città europee entro il 2099. Tra le dieci città più a rischio caldo record, quattro sono italiane. Lo rivela uno studio del laboratorio Environment & Health Modelling della London School of Hygiene & Tropical Medicine (LSHTM), pubblicato su Nature Medicine.

Clima e rischio caldo: Italia tra i Paesi più colpiti in Europa

La città più a rischio è Barcellona, con una stima di 246.082 decessi, seguita da Roma (147.738) e Napoli (147.248). Milano (110.131) è quinta, preceduta da Madrid (129.716). Secondo Antonio Gasparrini, responsabile del laboratorio EHM, “le città mediterranee più popolose registreranno il numero maggiore di decessi, ma anche centri più piccoli, specialmente in Italia, Spagna e Malta, saranno gravemente colpiti”.
Atene (87.523), Valencia (67.519), Marsiglia (51.306), Bucarest (47.468) e Genova (36.338) completano la top ten. Al di fuori del Mediterraneo, l’impatto sarà minore: Parigi stima 13.515 morti, mentre Londra potrebbe vedere una riduzione (-27.455), grazie alla diminuzione delle morti legate al freddo.

Tuttavia, come sottolinea Christopher Callahan dell’Università di Stanford, “l’aumento della mortalità legata al calore supererà i benefici di una minore mortalità invernale”. Pierre Masselot, coautore dello studio, avverte che “senza interventi urgenti, le conseguenze nel Mediterraneo potrebbero essere disastrose, ma seguendo politiche sostenibili milioni di decessi potrebbero essere evitati entro la fine del secolo”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energetica delle PMI italiane
21/07/2025
Redazione
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energ...
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
21/07/2025
di Redazione
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
21/07/2025
Redazione
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030
21/07/2025
Redazione
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030