Economia

Internazionalizzazione delle imprese, BPER e SIMEST uniscono le forze per potenziare il Made in Italy all’estero

Redazione
 
Internazionalizzazione delle imprese, BPER e SIMEST uniscono le forze per potenziare il Made in Italy all’estero

Un nuovo capitolo per l’internazionalizzazione delle imprese italiane si apre con la firma di un accordo strategico tra BPER Banca e SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno all’espansione internazionale delle imprese. L’intesa mira a semplificare e potenziare l’accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81, dedicati ai programmi di investimento nei mercati esteri.

Internazionalizzazione delle imprese, BPER e SIMEST uniscono le forze per potenziare il Made in Italy all’estero

Il Fondo 394/81, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta da anni uno degli strumenti chiave per sostenere le imprese italiane nei percorsi di crescita globale. Grazie a questo nuovo accordo, le aziende potranno usufruire di una doppia leva finanziaria: da un lato le agevolazioni messe a disposizione da SIMEST, dall’altro l’offerta di finanziamenti dedicati da parte di BPER.

“La collaborazione con SIMEST rafforza il nostro impegno nel supportare la crescita del Made in Italy sui mercati internazionali”, ha commentato Marco Mandelli (nella foto), Chief Corporate & Investment Banking Officer di BPER. “Con questa partnership, le imprese potranno beneficiare di strumenti finanziari più competitivi, ideali per sostenere i progetti di sviluppo, transizione sostenibile e innovazione. BPER conferma così il proprio ruolo di partner affidabile delle imprese italiane che vogliono competere a livello globale”.

Anche Carolina Lonetti, Chief Export and Soft Loan di SIMEST, ha sottolineato la portata strategica dell’accordo: “Questa iniziativa rafforza le sinergie tra i nostri strumenti finanziari e quelli di BPER, con l’obiettivo comune di sostenere l’internazionalizzazione e la competitività delle imprese italiane, sia in Italia che all’estero”.

I finanziamenti previsti dal Fondo 394/81 coprono una vasta gamma di interventi:

- Espansione verso nuovi mercati esteri
- Transizione digitale ed ecologica, con vantaggi per le imprese energivore e per le realtà di filiera
- Partecipazione a fiere ed eventi internazionali
- Investimenti in piattaforme di e-commerce
- Progetti mirati all’espansione nei mercati africani, dell’America centrale e meridionale

L’intesa prevede inoltre l’organizzazione di incontri di formazione e aggiornamento per il personale BPER, con focus sugli strumenti agevolativi di SIMEST, a beneficio della consulenza alle imprese clienti.

Le misure sono accessibili alle imprese di tutte le dimensioni e appartenenti a diversi settori economici, con condizioni particolarmente vantaggiose per:

- Aziende energivore
- Imprese localizzate nei Balcani Occidentali, in Africa, America Centrale e Sud America
- Aziende con sede in regioni del Sud Italia
- Imprese colpite da eventi alluvionali
(a partire da maggio 2023)

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dopo il ritiro dell’OPS di UniCredit, si rafforza il ruolo autonomo e strategico del Banco BPM guidato da Castagna
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Dopo il ritiro dell’OPS di UniCredit, si rafforza il ruolo autonomo e strategico del Banco...
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
22/07/2025
di Andrea Luca
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza resta un nodo critico
22/07/2025
Redazione
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza re...
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a medio termine
22/07/2025
Redazione
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a m...