Economia

Borse: i guadagni di Wall Street spingono in territorio positivo gli indici asiatici

Redazione
 
Borse: i guadagni di Wall Street spingono in territorio positivo gli indici asiatici

I mercato borsistici della regione Asia-Pacifico hanno beneficiato della seduta positiva di Wall Street, dopo che il rapporto sull'inflazione ha fornito rassicurazioni sull'andamento dei prezzi al consumo. L'indice di riferimento di Tokyo, il Nikkei 225, ha aggiunto un ulteriore rialzo ai suoi record registrati il giorno prima, con un +1,6 % attestandosi a 43,407,46. Anche le azioni di Hong Kong, Singapore e Malesia hanno guadagnato oltre l'1%.

Borse: i guadagni di Wall Street spingono in territorio positivo gli indici asiatici

L'indice Hang Seng di Hong Kong è balzato dell'1,9% a 25.439,91, mentre l'indice composito di Shanghai è aumentato dello 0,6% a 3.686,34. Nel resto dell'Asia, il Kospi della Corea del Sud è avanzato dello 0,8% a 3.215,43. In Australia, l'S & P/ASX 200 ha perso lo 0,5% a 8.840,30. Il Taiex di Taiwan è salito dello 0,8% e il Sensex in India ha guadagnato lo 0,4%. A Bangkok, il SET è salito dello 0,9%.

Ieri l'indice S & P 500 è salito dell'1,1%, superando il massimo storico raggiunto due settimane fa. Ha chiuso a 6.445,76. Il Dow Jones Industrial Average è salito dell'1,1% a 44.458,61, mentre il Nasdaq Composite è balzato dell'1,4%, stabilendo il proprio record di 21.681,90.

Le azioni Intel sono salite del 5,6% dopo che Trump ha dichiarato che il suo CEO ha una "storia incredibile", meno di una settimana dopo aver chiesto le dimissioni di Lip-Bu Tan.

Circle Internet Group, la società dietro la popolare criptovaluta USDC che replica il dollaro statunitense, ha registrato un rialzo dell'1,3% nonostante abbia registrato una perdita nell'ultimo trimestre superiore alle aspettative degli analisti.

Nelle altre contrattazioni di mercoledì mattina, il petrolio greggio di riferimento statunitense è salito di 4 centesimi a 63,21 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito di 8 centesimi a 66,20 dollari al barile.
Il dollaro statunitense è salito a 147,94 yen giapponesi da 147,84 yen. L'euro è salito a 1,1686 dollari da 1,1677 dollari.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al 2035
12/11/2025
Redazione
A2A accelera sulla transizione ecologica, investimenti record e nuovo piano strategico al ...
Dopo l'uscita da Nvidia, crollano le azioni di SoftBank
12/11/2025
Redazione
Le azioni di SoftBank Group sono crollate oggi fino al 10%, dopo l'annuncio della vendita ...
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, transizione e innovazione
11/11/2025
di Redazione
Eni celebra 30 anni a Wall Street, Descalzi rilancia la strategia globale tra solidità, tr...
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di anticipo gli obiettivi 2025
11/11/2025
di Redazione
doValue accelera la crescita, utile e EBITDA in forte rialzo, raggiunti con tre mesi di an...