Economia

Borse: i mercati europei chiudono tutti in territorio negativo

Redazione
 
Borse: i mercati europei chiudono tutti in territorio negativo

I mercati azionari europei hanno oggi chiuso in territorio negativo dopo i primi scambi positivi, dopo una settimana contrassegnata da una accentuata volatilità per le azioni, sullo scenario globale che vede radicalizzarsi lo scontro commerciale tra Washington e Pechino.

Borse: i mercati europei chiudono tutti in territorio negativo

Lo Stoxx 600 paneuropeo è sceso dell'1,3%; il FTSE 100 del Regno Unito ha perso lo 0,4%; il Dax tedesco ha chiuso a -1,7%; il francese CAC 40 ha lasciato l'1,3%; il FTSE Mib, alle 14, era in rosso dell'1,13%.

A dimostrazione del fatto che i mercati stanno riducendo il rischio, i settori industriale, tecnologico, finanziario ed energetico hanno guidato il mercato al ribasso, mentre i settori percepiti come più sicuri (servizi di pubblica utilità e beni di consumo durevoli) hanno registrato rialzi.

I cosiddetti dazi reciproci di Trump sono entrati in vigore all’inizio di questa settimana, per poi essere temporaneamente ridotti a un tasso forfettario del 10% per 90 giorni, per consentire i negoziati commerciali con la maggior parte dei quasi 90 paesi e territori interessati. I dazi sulle importazioni dalla Cina sono stati tuttavia aumentati.

I mercati dell’Asia-Pacifico hanno registrato andamenti contrastanti. Negli Stati Uniti, i future sulle azioni statunitensi sono scesi dopo una seduta, ieri, in ribasso.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Snam: utile netto adjusted a 750 milioni nel primo semestre 2025, confermata la guidance annuale
30/07/2025
Redazione
Snam archivia il primo semestre 2025 con risultati solidi
Hera chiude il primo semestre 2025 con utile e investimenti in crescita
30/07/2025
Redazione
Il Gruppo Hera conferma la propria traiettoria di crescita nel primo semestre dell’anno
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 miliardi per il 2025
30/07/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 milia...
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove commesse strategiche
30/07/2025
Redazione
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove comme...