Economia

Borse: chiusura di settimana contrastata sul mercati asiatici

Redazione
 
Borse: chiusura di settimana contrastata sul mercati asiatici

La giornata odierna sui mercati asiatici è stata caratterizzata da un andamento non omogeneo, conseguenza, secondo gli analisti, delle festività della settimana e dalla situazione dei dati economici della regione. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un aumento dello 0,39%, mentre l’indice CSI 300 della Cina continentale ha chiuso in calo dello 0,16% a 3.981,03. Il Nikkei 225 è salito dell′1,8% chiudendo a 40.281,16, mentre il Topix è aumentato dell′1,26% a 2.801,68.

Borse: chiusura di settimana contrastata sul mercati asiatici

Kospi della Corea del Sud è sceso dell′1,02% mentre il Kosdaq è calato chiudendo rispettivamente a 2.404,77 e 665,97, poiché l’opposizione politica del Paese è pronta a votare una mozione volta a mettere sotto accusa il presidente in carica.
L’indice S&P/ASX 200 australiano è salito dello 0,5%, chiudendo a 8.261,8, con la ripresa delle contrattazioni dopo le festività di Natale e Santo Stefano.

Negli Stati Uniti, il Dow Jones Industrial Average ha cancellato le perdite precedenti e ha ottenuto un piccolo guadagno nel magro andamento degli scambi di giovedì, dopo i forti guadagni consecutivi del mercato all’inizio della settimana di festività.
Il blue-chip Dow ha chiuso la giornata a 28,77 punti, o 0,07%, in rialzo a 43.325,80 dopo aver perso circa 182 punti all’inizio della sessione. L’ S&P 500 è sceso di 2,45 punti, o 0,04%, a 6.037,59. Anche il Nasdaq Composite ha chiuso la giornata in ribasso, scendendo meno dello 0,1% a 20.020,36.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale