Economia

Borse: in affanno i mercati asiatici, dopo la chiusura negativa degli indici Usa

Redazione
 
Borse: in affanno i mercati asiatici, dopo la chiusura negativa degli indici Usa

La chiusura di ieri di Wall Street, con i treasures in rialzo e gli affanni dei giganti della tecnologia, ha provocato contraccolpi per i mercati della regione Asia-Pacifico. l'indice Hang Seng di Hong Kong ha dovuto lasciare lo 0,83%; in calo anche il CSI 300 della Cina continentale, - 0,18% a 3.789,22.

Borse: in affanno i mercati asiatici, dopo la chiusura negativa degli indici Usa

Il principale indice della borsa di Tokyo, il Nikkei 225 , ha chiuso anch'esso in territorio negativo (- 0,26%, a 39.981,06), mentre il Topix ha perso lo 0,59% a 2.770. Il Kospi della Corea del Sud è invece cresciuto dell'1,16% chiudendo a 2.521,05, mentre l’indice Kosdaq è salito dello 0,19% a 719,63.

La borsa di Seul ha beneficiato dell'apprezzamento del titolo di Samsung Electronics, + 3,43%, che non ha subito riflessi negativi dalle previsioni di utili peggiori del previsto per il quarto trimestre. Comunque, il principale produttore di chip di memoria al mondo ha reso noto che il suo utile operativo per il trimestre, conclusosi il 31 dicembre, ammonterà a circa 6,5 trilioni di won (4,47 miliardi di dollari), al di sotto delle stime degli analisti. L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso a 8.349,1, in rialzo dello 0,77%.

La cinese Tencent Holdings ha risentito (perdendo il 2,7%) della sua inclusione nella black list del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti delle aziende sospettate di avere rapporti con le forze armate di Pechino. Stessa sorte hanno subito le azioni azioni del produttore di batterie CATL , che era anche incluso nell’elenco, che hanno chiuso in perdita, a 1,92%.

L'andamento negativo dei titoli tecnologici ha trascinato il mercato statunitense al ribasso, con i tre indici principali che hanno chiuso in terreno negativo: S&P 500 a - 1,11%, a 5.909,03; il Dow Jones Industrial Average a - 0,42%, a 42.528,36; il Nasdaq Composite a - 1,89% a 19.489,68.
Male le azioni di Nvidia (- 6,2%), Tesla (- 4%, dopo un giudizio negativo di Bank of America), Meta Platforms (- 2%), Apple e Microsoft (entrambe oltr l'1% di perdite).

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale