Economia

Borse: i mercati asiatici, dopo il crollo di ieri, tentano il recupero

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici, dopo il crollo di ieri, tentano il recupero

I mercati della regione Asia-Pacifico, dopo la disastrosa giornata di ieri, tentano oggi una ripresa, anche se sesta tanta la confusione sulla situazione della guerra tariffaria in atto e che vede Trump minacciare la Cina di dazi ancora più alti.

Borse: i mercati asiatici, dopo il crollo di ieri, tentano il recupero

L’indice S&P/ASX 200 australiano è cresciuto dell′1,92%. Il principale indice giapponese, il Nikkei 225, ha registrato una crescita del 5,31% e bene è andato anche il Topix, che ha guadagnato il 5,65%.

Meno accentuati i guadagni degli indici di riferimento della Corea del Sud: il Kospi è aumentato dello 0,34% e il Kosdaq, a piccola capitalizzazione, ha aggiunto lo 0,96%.

Timidi segnali di rimbalzo alla borsa di Hong Kong, che ieri ha visti il principale indice, l'Hang Seng, crollare di oltre il 13%, il calo più accentuato dal lontano 1997.
Oggi l'Hang Seng di Hong Kong è salito dell′1,58%, mentre l'Hang Seng Tech è balzato del 3,57%.
L’indice CSI della Cina continentale è aumentato dello 0,96%.

L’indice Jakarta Composite dell’Indonesia è scivolato di oltre il 7,63% dopo la ripresa delle contrattazioni in seguito a un temporaneo interruttore di circuito.
L’indice di riferimento del Vietnam ha perso il 5,6% dopo una chiusura per una festività. Il SET di riferimento della Thailandia è sceso di oltre il 5% al suo livello più basso da marzo 2020.

I future sulle azioni USA sono saliti dopo che l’ S&P 500 ha esteso le sue perdite per un terzo giorno dopo l’annuncio dei dazi di Trump. I future legati all’S&P 500 sono saliti di circa l′1%, mentre i future sul Nasdaq-100 hanno guadagnato l′1,1%. I future legati al Dow Jones Industrial Average sono balzati di 476 punti, ovvero l′1,2%.

In ribasso, ieri, le tre principali medie degli Stati Uniti, Il Dow Jones Industrial Average è sceso per il terzo giorno dopo l’introduzione dei dazi del presidente Donald Trump, perdendo lo 0,91% per chiudere a 37.965,60. Il Nasdaq Composite è calato dello 0,10% per attestarsi a 15.603,26. L’ S&P 500 ha perso lo 0,23% per chiudere a 5.062,25.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura Città di Roma
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura...
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
18/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...