Economia

Borse: dopo la fiammata iniziale, i mercati europei riducono i guadagni; male Madrid e Milano

Redazione
 
Borse: dopo la fiammata iniziale, i mercati europei riducono i guadagni; male Madrid e Milano
Dopo i forti incrementi di inizio seduta, i mercati azionari europei hanno ridotto i guadagni. Alle 13 (ora locale) la Borsa che ha registrato il rialzo maggiore è stata Londra, con l'1,04%, seguita da Parigi, con lo 0,91%, e Francoforte, con lo 0,41%, mentre Madrid perde il 2,00%, fortemente penalizzata dal settore bancario e dalle imprese del settore e dell'energia, e Milano, 0,24%.

Borse: dopo la fiammata iniziale, i mercati europei riducono i guadagni; male Madrid e Milano

Anche l'Euro Stoxx50, l'indice in cui sono quotate le società europee a maggiore capitalizzazione, è avanzato dello 0,31%. In Asia, l'indice Nikkei, il principale indicatore della Borsa di Tokyo, ha chiuso mercoledì in progresso del 2,61%.
Da parte sua, l'indice di riferimento della Borsa di Shanghai è sceso dello 0,09% e il mercato azionario di Shenzhen ha perso lo 0,35%.
Sul mercato energetico il Brent, riferimento in Europa, crolla dell'1,32% e il prezzo del barile viene scambiato a 74,54 dollari, mentre il prezzo di riferimento negli Stati Uniti è il West Texas Intermediate. (WTI) è sceso dell'1,33% a 71,03 dollari in pre-apertura.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
18/10/2025
di Redazione
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
Calabria e Campania a rischio povertà
18/10/2025
di Redazione
Calabria e Campania a rischio povertà
Eurostat, boom del turismo in Europa
18/10/2025
di Redazione
Eurostat, boom del turismo in Europa
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”
18/10/2025
di Redazione
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”