Economia

Borse: chiusura di settimana in calo per i mercati asiatici

Redazione
 
Borse: chiusura di settimana in calo per i mercati asiatici

I mercati dell’area Asia-Pacifico, nell'ultima giornata di contrattazioni della settimana, hanno registrato un calo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato giapponesi a lungo termine che hanno raggiunto livelli mai visti dalla crisi finanziaria del 2008.

Borse: chiusura di settimana in calo per i mercati asiatici

Dall'altro lato del mondo, Wall Street ha confermato il nervosismo diffuso creato dalle scelte tariffarie del presidente Trump che, a causa dei vari ''stop and go'' che le sta caratterizzando, non rassicurano gli investitori. Che, peraltro, hanno trovato argomenti di riflessione in due rapporti, il Beige Book della Federal Reserve e la lettura manifatturiera dell’Institute for Supply Management, che hanno entrambi indicato il timore di un aumento dei costi di input a causa dei dazi.

Sul fronte dei mercati asiatici, il Nikkei 225, indice di riferimento giapponese, ha chiuso in forte arretramento, perdendo il 2,17%, mentre il Topix più ampio è sceso dell′1,56%.
Male anche gli indici sud-coreani: il Kospi è sceso dello 0,49%; il Kosdaq, a piccola capitalizzazione, ha perso 0,98%, in un mercato che, nelle ultime battute, ha mostrato una grande instabilità. L'australiano S&P/ASX 200 ha perso l′1,81%, chiudendo al minimo degli ultimi sei mesi a 7.948,20.

Intanto l'indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell′0,82% in un contesto di scambi instabili, mentre l’indice CSI 300 della Cina continentale ha lasciato lo 0,5%.
Piatto l'andamento degli indici indiani.

Negli Stati Uniti, durante la notte, tutti e tre i principali indici sono scesi, con il Nasdaq Composite in calo del 2,61%, il Dow Jones Industrial Average scivolato dello 0,99% e l'S&P 500 arretrato dell′1,78%.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due velocità
14/10/2025
Redazione
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due...
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
14/10/2025
Redazione
Open Banking, Italia cresce nella fiducia digitale, connessioni ai conti al 57,4% nel 2025
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
14/10/2025
Redazione
FIPEC accelera con nuovi co-investimenti in BV Tech, Spindox ed Else Solutions
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi agroalimentari
14/10/2025
Redazione
FAO, al via l’Hand-in-Hand Forum 2025: 16 miliardi di dollari per trasformare i sistemi ag...