Economia

Borse: nervosismo sui mercati asiatici

Redazione
 
Borse: nervosismo sui mercati asiatici

I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico hanno avuto oggi un andamento contrastato. L'indice Shanghai Composite è salito dell'1,1% a 3.843,60. È stato scambiato vicino ai massimi decennali a causa dei forti acquisti da parte degli investitori istituzionali.

Borse: nervosismo sui mercati asiatici

L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,7% a 25.029,64, guidato dalle perdite di aziende tecnologiche come la società di consegna di cibo Meituan, le cui azioni sono scese dell'11,5%, mentre il gigante dell'e-commerce JD.com ha perso il 4%, per quello che è stata interpretata come la conferma della contrazione della domanda interna, con i consumatori cinesi hanno ridotto la spesa.

Il Nikkei 225 giapponese ha aggiunto lo 0,7% a 42.828,79, scambiato vicino a livelli record, nonostante l'attrito con Washington su un accordo commerciale preliminare che deve ancora essere finalizzato. Il Kospi della Corea del Sud è salito dello 0,3% a 3.196,32 dopo che la Banca di Corea ha mantenuto invariato il tasso di riferimento al 2,5% per la seconda revisione consecutiva.

L'indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,2% a 8.980,00. L'indiano BSE Sensex è sceso dello 0,6%, riaprendo dopo un giorno festivo dopo che mercoledì sono entrati in vigore i dazi statunitensi più elevati sulle esportazioni del paese. Il TAIEX di Taiwan ha perso l'1,2%.

Ieri l'S&P 500 è salito dello 0,2%, superando il massimo storico stabilito due settimane fa per chiudere a 6.481,40. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,3% a 45.565,23, mentre il Nasdaq composite ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 21.590,14.

elle prime ore di giovedì, il greggio di riferimento degli Stati Uniti è sceso di 45 centesimi a 63,70 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 44 centesimi a 67,00 dollari al barile. Il dollaro è sceso a 147,31 yen giapponesi, in calo da 147,40 yen. L'euro è sceso a 1,1639 dollari da 1,1640 dollari.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Moda, Capasa e Lunelli: “Servono regole europee contro il fast fashion. Bene il Governo sul ddl concorrenza e sulla certificazione di filiera”
15/10/2025
Moda, Capasa e Lunelli: “Servono regole europee contro il fast fashion. Bene il Governo su...
Milano chiude in rosso, brillano lusso e Stellantis, crolla Nexi
15/10/2025
Milano chiude in rosso, brillano lusso e Stellantis, crolla Nexi
FS e Inail, la sicurezza come valore condiviso e motore di sviluppo
15/10/2025
Redazione
FS e Inail, la sicurezza come valore condiviso e motore di sviluppo
Fitch abbassa il rating di Mediobanca a BBB- dopo l’OPAS di Mps: l’istituto contesta la decisione
15/10/2025
Redazione
Fitch abbassa il rating di Mediobanca a BBB- dopo l’OPAS di Mps: l’istituto contesta la de...