Economia

Borse: i mercati asiatici arretrano

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici arretrano

I mercati della regione Asia-Pacifico hanno registrato, oggi, un calo quasi generalizzato, permanendo i timori per il conflitto in Medio Oriente. Bene gli indici giapponesi (il Nikkei 225 è aumentato dell′1,04%; il Topix ha aggiunto lo 0,32%), male quelli della Corea del Sud. Il Kospi è sceso dell′1,81%, mentre il titolo a piccola capitalizzazione Kosdaq ha perso il 2%.

Borse: i mercati asiatici arretrano

In territorio negativo ha chiuso anche l'S&P/ASX 200 dell’Australia, a - 0,21%. Per quanto riguarda gli indici cinesi, l'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,72%, mentre il CSI 300 della Cina continentale ha lasciato lo 0,31%. I futures statunitensi sono rimasti pressoché invariati.

Nella notte negli Stati Uniti, l' S&P 500 ha chiuso la sessione vicino alla linea piatta a 6.092,16; il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,31%, chiudendo a 19.973,55; Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 106,59 punti, pari allo 0,25%, attestandosi a 42.982,43.

Sul fronte delle valute, quelle asiatiche si sono rafforzate nei confronti del dollaro statunitense. Il dollaro taiwanese si è apprezzato dello 0,8% a 29,151 rispetto al biglietto verde, il livello più forte da giugno 2022.
Lo yen giapponese si è rafforzato dello 0,3% a 144,81 per dollaro USA, e lo yuan offshore ha guadagnato lo 0,15% a 7,1606 nei confronti del dollaro.

Allo stesso modo, il won sudcoreano e dollaro di Singapore hanno guadagnato rispettivamente lo 0,12% e lo 0,18%, attestandosi a 1.357,2 e 1,2757 rispetto al dollaro statunitense.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove criticità
26/09/2025
di Redazione
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove critici...
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
26/09/2025
Redazione
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: Siamo un unicum europeo
26/09/2025
di Redazione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: "Siamo un unicum europeo"
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera energetica
26/09/2025
di Redazione
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera en...