Economia

Borse: Wall Street ha chiuso in ribasso, guardando a tassi e utili trimestrali di aziende legate all'AI

Redazione
 
Borse: Wall Street ha chiuso in ribasso, guardando a tassi e utili trimestrali di aziende legate all'AI

Wall Street ha chiuso la giornata di contrattazioni di ieri in ribasso, con gli analisti che ritengono che gli investitori stiano valutando le prospettive per i tassi di interesse statunitensi, con un occhio agli utili trimestrali di aziende del settore dei microprocessori AI, come Nvidia.

Borse: Wall Street ha chiuso in ribasso, guardando a tassi e utili trimestrali di aziende legate all'AI

Nvidia è salita dell'1% in vista del suo rapporto trimestrale di mercoledì, che sarà uno degli eventi più seguiti della settimana a Wall Street e un test cruciale del rovente commercio dell'intelligenza artificiale.
Con Nvidia che rappresenta circa l'8% dell'indice S&P 500, i risultati della società di maggior valore al mondo influenzano un gran numero di americani che utilizzano fondi di investimento indicizzati per risparmiare per la pensione.

Dopo l'intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, nel Wyoming, i trader ora vedono una probabilità dell'84% di un taglio dei tassi della Fed a settembre.
L'S&P 500 è sceso ieri dello 0,43% per chiudere la sessione a 6.439,32 punti.

Il Nasdaq ha perso lo 0,22% a 21.449,29 punti, mentre il Dow Jones Industrial Average ha lasciato lo 0,77% a 45.282,47 punti. Nove degli 11 indici settoriali dell'S&P 500 sono scesi, guidati al ribasso dai beni di consumo di base, in calo dell'1,62%, seguiti da una perdita dell'1,44% nell'assistenza sanitaria.

Tra le performance particolarmente negative spicca quella dell'azienda di bevande Keurig Dr Pepper, il cui titolo è crollato dell'11,5% dopo avere dichiarato che avrebbe acquistato JDE Peet's per 18,4 miliardi di dollari in contanti.

I rivenditori di mobili e Wayfair sono diminuiti di oltre il 5% dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato venerdì che la sua amministrazione indagherà sulle tariffe di importazione dei mobili.
Intel è scesa dell'1% dopo che Trump ha dichiarato che il governo degli Stati Uniti stava acquisendo una partecipazione nel produttore di chip. Ha anche detto che avrebbe fatto altri accordi simili a quello con Intel.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Calabria tra le aree più povere d’Europa, il nuovo report Eurostat mostra un’UE divisa
24/11/2025
Redazione
Calabria tra le aree più povere d’Europa, il nuovo report Eurostat mostra un’UE divisa
Webuild e Confartigianato uniscono le forze, nasce la nuova filiera italiana delle grandi opere
24/11/2025
Redazione
Webuild e Confartigianato uniscono le forze, nasce la nuova filiera italiana delle grandi ...
Allarme truffe finanziarie, il 47,8% degli italiani ne è già rimasto coinvolto
24/11/2025
Redazione
Allarme truffe finanziarie, il 47,8% degli italiani ne è già rimasto coinvolto
Giocattoli online, l’86% dei prodotti extra-UE è fuori norma: l’allarme di Assogiocattoli
24/11/2025
Redazione
Giocattoli online, l’86% dei prodotti extra-UE è fuori norma: l’allarme di Assogiocattoli