Economia

Borse: i timori per i dazi americani condizionano i mercati asiatici

Redazione
 
Borse: i timori per i dazi americani condizionano i mercati asiatici

I mercati della regione Asia-Pacifico hanno risentito, oggi, dei timori che gli investitori nutrono sullo scenario che determineranno i dazi proposti da Donald Trump su auto e microprocessori, oltre che prodotti farmaceutici.

Borse: i timori per i dazi americani condizionano i mercati asiatici

Trump, che ha affermato che i dazi potrebbero essere applicati già dal 2 aprile, non ha specificato se saranno mirati alle importazioni da determinati Paesi o se saranno di ampia portata. I principali indici cinesi hanno chiuso la giornata in arretramento: il CSI 300 della Cina continentale è sceso dello 0,28%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso l′1,20%.

Male anche il benchmark giapponese Nikkei 225, che ha perso l′1,24%. Stesso andamento per il Topix, che ha lasciato, a fine giornata, l′1,18%. Lo yen è salito a un massimo di oltre due mesi di 150,52 per dollaro USA all’inizio della giornata, tra le scommesse di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Banca del Giappone quest’anno.

In Corea del Sud, il Kospi è sceso dello 0,84%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha perso l′1,3%. Anche le azioni indiane hanno avuto una giornata negativa: il Nifty 50 è stato in calo dello 0,13% mentre l’indice BSE Sensex è sceso dello 0,22%. L’indice australiano S&P/ASX 200 è sceso per il quarto giorno consecutivo. L’indice ha chiuso in ribasso dell′1,15% a 8.322,80.

Negli Stati Uniti, durante la notte, le azioni hanno continuato a salire, anche se dai verbali della riunione della Federal Reserve sono trapelate preoccupazioni per gli effetti delle tariffe decise dall'Amministrazione Trump.
L’ S&P 500 è salito dello 0,24%, attestandosi a 6.144,15, dopo avere toccato un nuovo massimo storico durante la sessione. Il Nasdaq Composite ha aggiunto lo 0,07% per chiudere a 20.056,25, mentre il Dow Jones Industrial Average è avanzato di 71,25 punti, o dello 0,16%, per chiudere a 44.627,59.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura Città di Roma
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura...
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
18/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...