Economia

Borse: nervosismo accentuato sui principali mercati asiatici

Redazione
 
Borse: nervosismo accentuato sui principali mercati asiatici

I mercati di Giappone, Corea e Cina hanno registrato oggi andamenti contrastanti, in un contesto di scambi scarsi nella regione, con la maggior parte dei mercati chiusi per il Venerdì Santo.

Borse: nervosismo accentuato sui principali mercati asiatici

Il principale indice giapponese, il Nikkei 225 giapponese, è salito dello 0,78%, dopo che l’inflazione nazionale è cresciuta del 3,6% su base annua a marzo, superiore al 2% , obiettivo della Banca centrale.

Il Kospi della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,43%. Il CSI cinese è sceso dello 0,37%. Bene l'andamento dei titoli sudcoreani e giapponesi del settore del trasporto marittimo, dopo che ieri gli Stati Uniti hanno imposto tasse sulle navi costruite in Cina.

I mercati di Australia, Hong Kong e Singapore sono chiusi per le festività. Ieri le tre principali medie degli Stati Uniti hanno chiuso in modo contrastato . L’ S&P 500 è avanzato dello 0,13%, chiudendo a 5.282,70, dopo aver oscillato tra guadagni e perdite all’inizio della sessione. Il Nasdaq Composite ha perso lo 0,13%, chiudendo a 16.286,45. Il Dow Jones Industrial Average è arretrato di 527,16 punti, pari all′1,33%, attestandosi a 39.142,23.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia in serie A, Dbrs Morningstar alza rating
19/10/2025
di Redazione
Italia in serie A, Dbrs Morningstar alza rating
Dombrovskis, Italia vicina a uscita procedura infrazione UE
19/10/2025
di Redazione
Dombrovskis, Italia vicina a uscita procedura infrazione UE
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
18/10/2025
di Redazione
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
Calabria e Campania a rischio povertà
18/10/2025
di Redazione
Calabria e Campania a rischio povertà