Economia

Borse: dopo il brutto inizio di settimana, i mercati asiatici tornano a crescere

Redazione
 
Borse: dopo il brutto inizio di settimana, i mercati asiatici tornano a crescere

I mercati dell’area Asia-Pacifico, nella giornata odierna di contrattazioni, sono per lo più cresciuti. Ieri, a Wall Street, l'andamento delle contrattazioni è stato nervoso, con l'exploit del Dow e l'arretramento del Nasdaq, per effetto del disimpegno degli investitori dai titoli tecnologici.

Borse: dopo il brutto inizio di settimana, i mercati asiatici tornano a crescere

L'Indice Hang Seng di Hong Kong è cresciuto dell′1,8%, mentre l’indice CSI 300 della Cina continentale è salito del 2,13%. Il Kospi della Corea del Sud ha registrato un aumento dello 0,34% mentre il titolo a piccola capitalizzazione Kosdaq ha guadagnato l′1,41%. Bene anche la chiusura per l'australiano S&P/ASX 200, con un + 0,48% a 8.231, cje ha messo fine ad una serie di tre giornate di perdite.
I mercati giapponesi sono stati gli unici ad avere un andamento in calo, con l’Nikkei 225 che ha lasciato l'1,93%. Il Topix è sceso dell′1,27%. Sotto massima attenzione il rendimento dei titoli di Stato giapponesi a 40 anni è salito a 2,766, il più alto mai registrato dal 2007.

Gli investitori guardano all'andamento della moneta indiana, la rupia, che è scesa al massimo storico nel rapporto con il dollaro. Ieri sono arrivati i dati sull'andamento dell'inflazione di dicembre, in calo per il secondo mese di fila, anno su anno, appena sotto le aspettative (che erano del 5,22%) e dando consistenza alle speranze di potenziali tagli dei tassi di interesse.
Negli Stati Uniti il Dow Jones è salito di 358,67 punti, lo 0,86%, chiudendo a 42.297,12, mentre gli investitori si sono spostati verso azioni non tecnologiche come Caterpillar , JPMorgan e UnitedHealth . Nel frattempo, il Nasdaqè sceso dello 0,38% a 19.088,10. L’ S&P 500 è salito dello 0,16%, chiudendo a 5.836,22.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale