Economia

Borse: le misure economiche annunciate da Pechino spingono i mercati asiatici al rialzo

Redazione
 
Borse: le misure economiche annunciate da Pechino spingono i mercati asiatici al rialzo
Le borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi un andamento generalmente positivo, sulla base dell'annuncio, delle autorità centrali cinesi, di nuove misure a sostegno dell'economia.
L'indice Shanghai Composite è salito dell'1,6% a 3.456,12. Bene anche l'Hang Seng di Hong Kong, che ha avuto un incremento dell'1% a 20.618,18.
Il Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato lo 0,5% a 39.335,74, mentre il Kospi in Corea del Sud è messo a segno un robusto + 2,3%, recuperando parte delle recenti perdite derivate dalla complessa situazione politica del Paese.

Il Taiex di Taiwan è sceso dello 0,8%, un arretramento dovuto all'impatto psicologico della notizia che la Cina stava preparando imponenti manovre militari intorno all'Isola.
In arretramento l'indice australiano S & P/ASX 200 è sceso dello 0,4% a 8.389,30. I mercati in Thailandia sono rimasti chiusi per festività.
Giornata in calo, quella di ieri, per i principali indici di Wall Street: per l'S & P 500 - 0,6% a 6.052,85; per Dow Jones Industrial Average -0,5% a 44.401,93; per il Nasdaq Composite 0,6% a 19.736,69.
Ora gli investitori guardano alla pubblicazione degli ultimi aggiornamenti sull'inflazione, che arriveranno domani, con gli economisti che pensano che la curva dei prezzi non abbia avuto variazioni rispetto al mese precedente.

Si tratta degli ultimi dati importanti che la Federal Reserve riceverà prima della riunione della prossima settimana sui tassi di interesse, in cui si prevede che taglierà quello principale per la terza volta quest'anno.
Da settembre la Fed ha allentato il suo tasso di interesse principale da un massimo di due decenni per aiutare il rallentamento del mercato del lavoro, dopo aver portato l'inflazione quasi al suo obiettivo del 2%.
Nel mercato petrolifero, un barile di greggio statunitense di riferimento ha perso 44 centesimi a 67,93 dollari; il greggio Brent, lo standard internazionale, ha perso 39 centesimi a 71,75 dollari al barile.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La corsa all'acquisto delle banche centrali spinge i rialzi del prezzo dell'oro
20/10/2025
La corsa all'acquisto delle banche centrali spinge i rialzi del prezzo dell'oro
CDP e Finint sostengono Feudi di San Gregorio
20/10/2025
CDP e Finint sostengono Feudi di San Gregorio
Poste Italiane, Barclays alza il target price a 19,20 euro e conferma “equal weight”
20/10/2025
Poste Italiane, Barclays alza il target price a 19,20 euro e conferma “equal weight”
Gentili Mosconi e Konica Minolta insieme per la prima stampa digitale su acetato al mondo
20/10/2025
Gentili Mosconi e Konica Minolta insieme per la prima stampa digitale su acetato al mondo