Economia

BMW: calate le vendite nel secondo trimestre dell'anno

Redazione
 
BMW: calate le vendite nel secondo trimestre dell'anno
La casa automobilistica tedesca BMW ha reso noto oggi che le vendite del secondo trimestre sono diminuite dell'1,3% su base annua, attestandosi a 618.826 veicoli. Nel suo mercato chiave, la Cina, le vendite sono diminuite del 4,7%, attestandosi a 188.495 veicoli.
Nel mercato domestico della BMW, la Germania, le vendite sono diminuite dell'11,5%, attestandosi a 68.351 auto, mentre negli Stati Uniti sono aumentate dell'1,7%, arrivando a 97.135 veicoli.
Le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 22,2%, arrivando a 107.933 auto nel periodo aprile-giugno.

BMW: calate le vendite nel secondo trimestre dell'anno

BMW , peraltro, ha avuto le vendite più elevate tra i tre principali produttori di auto premium in Germania ed è stato l'unico marchio ad aumentare significativamente le consegne di modelli elettrici a batteria, mentre Mercedes-Benz e Porsche hanno dovuto fare i conti con la bassa domanda.
Nella prima metà dell'anno, le vendite totali di BMW sono aumentate del 2,3%, arrivando a quasi 1,1 milioni di veicoli, mentre le vendite di veicoli elettrici a batteria sono aumentate del 34%, arrivando a un totale di quasi 180.000 auto.

Mercedes-Benz ha venduto circa la metà delle auto elettriche a batteria, ovvero 93.400, con un calo del 17% rispetto all'anno precedente. Le vendite totali del marchio principale Mercedes-Benz sono scese del 6%, a 960.000.
"L'aumento della diffusione dei veicoli elettrici - ha affermato in una nota Mercedes - ha subito un rallentamento nei mercati chiave, mentre l'azienda si è concentrata su una crescita sana in un contesto di mercato caratterizzato da forti sconti".

Le case automobilistiche hanno tagliato i prezzi dei veicoli elettrici, soprattutto in Cina, nel tentativo di incrementare le vendite in un contesto di domanda in calo e concorrenza crescente, mentre le case automobilistiche ampliano la loro gamma di veicoli elettrici.
Sia Porsche che Mercedes-Benz, così come il marchio premium Audi della Volkswagen, hanno affermato che i prossimi lanci di modelli contribuiranno a recuperare terreno e a incrementare le vendite. Le vendite Audi sono diminuite nei primi sei mesi dell'anno dell'8% a 833.000 veicoli, con le vendite di batterie elettriche in aumento solo dell'1,3%.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
15/07/2025
Redazione
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: Doveroso investire nel nucleare per la competitività industriale italiana
15/07/2025
Romolo Martelloni
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: "Doveroso investire nel nucleare per la competitivi...
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro di produzione
15/07/2025
Redazione
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro d...
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello stabilimento di Genova
15/07/2025
Redazione
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello...