Automotive

Crollano le BMW dopo il calo dell′83% dell’utile netto trimestrale

Redazione
 
Crollano le BMW dopo il calo dell′83% dell’utile netto trimestrale
BMW ha annunciato oggi un calo dell′83% dell’utile netto, attestandosi a 476 milioni di euro nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una notizia che ha avuto come conseguenza un calo del titolo che, questa mattina, in apertura di contrattazioni a Londra, ha sfiorato il -4%.

Crollano le BMW dopo il calo dell′83% dell’utile netto trimestrale

Nel darne notizia, BMW ha affermato che problemi al sistema frenante e un ''ambiente di mercato difficile in Cina'' hanno contribuito alla performance negativa. Comunque, la casa tedesca ha detto che era ''sulla buona strada'' per raggiungere i suoi obiettivi per il 2024. A settembre, la casa automobilistica ha tagliato le sue previsioni di margine di profitto per il 2024.
In una dichiarazione odierna, il CEO di BMW Oliver Zipse ha affermato che l’azienda ha dovuto affrontare ''sfide straordinarie nel terzo trimestre'' e che ora intende rivolgere la propria attenzione al futuro.
Per quanto riguarda l'ultimo trimestre dell'anno, per Zipse ''siamo di nuovo sulla buona strada per conseguire utili più consistenti, così da raggiungere i nostri obiettivi annuali, nonostante le elevate spese iniziali pianificate''.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
17/10/2025
Redazione
Ferrari rallenta a Londra: troppe tasse sui ricchi
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
17/10/2025
Redazione
Fleet Pro 2025: diesel e noleggio guidano il trend dei veicoli commerciali leggeri
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischio motore e batteria
17/10/2025
Redazione
Maxi richiamo per BYD, oltre 115mila veicoli elettrici Tang e Yuan Pro ritirati per rischi...
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa
16/10/2025
di Redazione
Acea: stop ai chip Nexperia, rischio caos per la produzione auto in Europa