Attualità

Tra X e Threads arriva Bluesky: cosa è il nuovo Twitter

Redazione
 
Tra X e Threads arriva Bluesky: cosa è il nuovo Twitter

Gli esodati da Musk dopo il vario vippame che ha deciso di mollare X, la piattaforma del patron di Tesla, sono approdati su Bluesky: le cifre parlano di un milione di nuovi iscritti negli Stati Uniti. Rapportato alla popolazione si parla si bruscolini, ma il nuovo social promette di essere un’alternativa ai due colossi social, e ha già annunciato che non permetterà l'uso dei post per addestrare l'AI generativa.

Cos'è Bluesky

Bluesky è stato creato nel 2019 da una costola di Twitter, quando il network era guidato dal suo co-fondatore Jack Dorsey. Dopo l'acquisizione di Twitter da parte di Musk, Bluesky si è reso indipendente nel 2021. Attualmente, a gestire Bluesky è Bluesky Social PBC, una società indipendente che sviluppa e promuove la piattaforma. A oggi conta quasi 18 milioni di iscritti a fronte del miliardo di X.

Come funziona Bluesky

A differenza di X o Threads, che sono centralizzate sotto il controllo di un'unica entità, BlueSky è costruito sul protocollo AT, un sistema open-source che consente l'interoperabilità tra diverse app social. In questo modo gli utenti possono condividere post con altre reti che utilizzano il medesimo protocollo. Tra le peculiarità che fanno gridare al miracolo, un'ampia possibilità di personalizzazione del feed, grazie ad algoritmi personalizzati e su misura e strumenti avanzati di moderazione. Un approccio che mette l'utente al centro dell'esperienza. Inoltre, Bluesky si basa su un feed principale chiamato "Following", che mostra i post delle persone seguite in ordine cronologico. Tutto davvero interessante, ma la via della sfida reale e con numeri più consistenti si preannuncia ancora lunga.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Truffe sui prestiti personali quasi 900mila italiani raggirati nel 2024
19/08/2025
Redazione
Truffe sui prestiti personali quasi 900mila italiani raggirati nel 2024
Intesa Sanpaolo con For Funding raggiunge 60 mln di euro di donazioni per il Terzo Settore
19/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo con For Funding raggiunge 60 mln di euro di donazioni per il Terzo Settore
Vacanze negate e centri estivi inaccessibili, l’allarme del Codacons
19/08/2025
Redazione
Vacanze negate e centri estivi inaccessibili, l’allarme del Codacons
Contraccezione su TikTok: tra rimedi naturali e disinformazione, la tecnologia ci riporta indietro di 100 anni
19/08/2025
Redazione
Contraccezione su TikTok: tra rimedi naturali e disinformazione, la tecnologia ci riporta ...