Economia

BioPharma Credit, utile in crescita e dividendi oltre le attese nel primo semestre 2025

Redazione
 
BioPharma Credit, utile in crescita e dividendi oltre le attese nel primo semestre 2025

BioPharma Credit (BPCR) ha chiuso i primi sei mesi del 2025 con risultati solidi, confermandosi un attore di riferimento nel settore degli investimenti nel comparto farmaceutico. La società ha registrato un rendimento sulle attività ordinarie, al netto di oneri finanziari e imposte, pari a 72,8 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 71,8 milioni messi a segno nello stesso periodo del 2024.

BioPharma Credit, utile in crescita e dividendi oltre le attese nel primo semestre 2025

Il Net Asset Value (NAV) per azione ordinaria è salito da 1,0074 dollari al 30 giugno 2024 a 1,0186 dollari al 30 giugno 2025, con una crescita di 0,0112 dollari. Un segnale positivo che riflette la capacità del portafoglio di generare valore nel tempo.

Sul fronte delle distribuzioni, dopo la chiusura del semestre la società ha dichiarato dividendi ordinari e straordinari per un totale di 6,75 centesimi per azione, tre cedole trimestrali ordinarie da 1,75 centesimi ciascuna e un dividendo straordinario da 1,50 centesimi. L’utile netto per azione, pari a 6,33 centesimi, copre in larga parte l’obiettivo annuale di distribuzione in soli sei mesi.

BPCR ha inoltre proseguito con decisione la politica di riacquisto di azioni proprie, con 56,7 milioni di titoli riacquistati per un controvalore di 50 milioni di dollari, contribuendo a rafforzare il valore per gli azionisti.

L’attività di investimento ha visto nuovi impegni per 144,2 milioni di dollari:
tra questi, il rifinanziamento di 104,2 milioni della linea di credito con Evolus, un investimento da 25 milioni in Paratek e 15 milioni in obbligazioni convertibili di Alphatec. Sul fronte delle entrate, sono stati incassati 71,5 milioni di dollari da OptiNose, 30 milioni da BioCryst e 62,5 milioni sempre da Evolus.

La società ha inoltre chiuso positivamente la transazione con Biogen relativa al caso Reata, ricevendo 7,3 milioni di dollari al netto delle spese legali, rafforzando ulteriormente la liquidità disponibile.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, export e sostenibilità
07/11/2025
Redazione
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, expo...