Economia

Alvise Biffi nuovo Presidente di Assolombarda guida la svolta dell’industria con innovazione e AI

Redazione
 
Alvise Biffi nuovo Presidente di Assolombarda guida la svolta dell’industria con innovazione e AI

L’Assemblea Privata di Assolombarda ha eletto Alvise Biffi come nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029. Imprenditore esperto in digital transformation e cyber security, Biffi raccoglie il testimone con un chiaro obiettivo: “Ripensare l’impresa” puntando su innovazione, intelligenza artificiale, formazione e autonomia energetica per affrontare le grandi trasformazioni in atto.

Alvise Biffi nuovo Presidente di Assolombarda guida la svolta dell’industria con innovazione e AI

“L’area di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia – ha dichiarato Biffi – produce il 13,4% del PIL nazionale. Abbiamo una responsabilità storica: guidare il cambiamento industriale italiano in un contesto dominato dalla rivoluzione digitale”.

Nel suo intervento d’insediamento, Biffi ha posto l’intelligenza artificiale al centro della strategia di rilancio industriale. “Le aziende che integrano l’IA registrano produttività 2,4 volte superiore rispetto ai concorrenti, costi ridotti del 13% e un rapporto ricavi-costi più efficiente del 4,5%. Ma solo 8 imprese italiane su 100 utilizzano l’intelligenza artificiale: siamo in ritardo, dobbiamo agire”.

Da qui la proposta di creare un grande centro europeo di sperimentazione sull’IA proprio nel cuore produttivo della Lombardia. “Abbiamo università, centri di ricerca, brevetti e start-up: se non qui, dove? Serve un’infrastruttura pubblica, aperta e strategica per fare dell’innovazione il nostro pilastro”.

Accanto alla tecnologia, Biffi individua nella formazione continua e nelle competenze qualificate un’altra leva essenziale per il rilancio. “Il 44,8% delle imprese lamenta difficoltà a reperire personale qualificato, in particolare in ambito tecnico, sanitario e digitale. Dobbiamo investire in formazione, upskilling, reskilling e reverse mentoring”.

Il nuovo Presidente invoca un’“alleanza territoriale” tra imprese, ITS, università e hub dell’innovazione, per costruire ecosistemi capaci di produrre conoscenza, occupazione e crescita sostenibile.

Altro nodo centrale è l’energia. “I costi per le imprese italiane sono insostenibili: +50% rispetto ai principali partner europei. Per garantire competitività e decarbonizzazione servono scelte coraggiose e neutrali dal punto di vista tecnologico: rinnovabili, nucleare di nuova generazione, gas verdi, idrogeno”.

Biffi ha rilanciato anche la richiesta di disaccoppiare il prezzo dell’elettricità da quello del gas e accelerare la transizione energetica, portando le rinnovabili dal 20% al 50% del mix elettrico nazionale.

Accanto a Biffi, una squadra ampia e rappresentativa del sistema produttivo. Vicepresidente vicario è Giulia Castoldi (BCS), mentre tra gli altri vicepresidenti figurano nomi di primo piano come Nicoletta Luppi (MSD Italia), Nicola Monti (Edison), Agostino Santoni (Cisco), Veronica Squinzi (Mapei) e Giovanni Tronchetti Provera (Pirelli & C). Gli advisor strategici seguiranno ambiti chiave come energia, intelligenza artificiale, attrazione investimenti e cultura d’impresa.

Chi è Alvise Biffi

Classe 1975, laureato in Economia Aziendale alla Bocconi, Biffi è fondatore e CEO di Secure Network (BV TECH), attiva nella cyber security, e presidente di Zakeke, piattaforma SaaS per il visual commerce. È stato già vicepresidente di Assolombarda e ha ricoperto ruoli di vertice nel sistema confindustriale e camerale, distinguendosi per visione strategica, attenzione all’education e all’innovazione tecnologica.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
02/11/2025
di Redazione
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafiose
02/11/2025
di Redazione
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafi...
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquisto degli italiani
02/11/2025
di Redazione
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquis...
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova pace fiscale
02/11/2025
di Redazione
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova "pace fiscale"