Esteri

Biden saluterà oggi gli americani, prima di cedere il passo a Trump

Redazione
 

"Non ho intenzione di sparire dalla vista e dalla mente", ha detto Joe Biden, alla vigilia del passaggio dei poteri con Donald Trump, che giurerà il 20 gennaio.
Oggi Biden pronuncerà il suo ultimo discorso (alle 24 ora italiana) nello Studio Ovale, abbandonando la politica dopo decenni, trascorsi tra Congresso e Casa Bianca.
In una lettera resa pubblica questa mattina, Biden ha riflettuto sui primi passi della sua amministrazione, all'ombra del COVID e dell'attacco del 6 gennaio da parte di una folla pro-Trump al Campidoglio degli Stati Uniti.
"Mi sono candidato alla presidenza perché credevo che l'anima dell'America fosse in gioco. La natura stessa di ciò che siamo era in gioco. E questo è ancora il caso", ha detto. Lunedì, in un discorso pronunciato al Dipartimento di Stato, Biden ha affermato che gli Stati Uniti sono ora in una posizione migliore sulla scena mondiale e con i loro partner chiave rispetto al primo mandato di Trump.

Biden saluterà oggi gli americani, prima di cedere il passo a Trump

"Una nuova sfida emergerà sicuramente nei mesi e negli anni a venire", ha detto Biden. "Ma anche così, è chiaro che la mia amministrazione sta lasciando alla prossima amministrazione una mano molto forte da giocare, e stiamo lasciando loro e all'America più amici e alleanze più forti i cui avversari sono più deboli e sotto pressione".
Biden ha specificamente lodato il sostegno della sua amministrazione all'Ucraina durante l'invasione russa e le misure adottate per indebolire l'Iran. Ha anche difeso il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, sebbene il caos che ha accompagnato il ritiro abbia gettato un'ombra sulla sua presidenza.

Venerdì scorso, dopo aver concluso la sua presidenza con un altro rapporto positivo sull'occupazione , Biden ha dichiarato di ritenere di lasciare alle spalle un'economia "più forte che mai".
Biden ha parlato anche della sua legislazione fondamentale, a suo avviso responsabile della ripresa economica: l'American Rescue Plan, un disegno di legge di soccorso per il coronavirus che ha fornito assegni di stimolo agli americani e miliardi di dollari in aiuti alle piccole imprese; l'Inflation Reduction Act, una massiccia legge su clima, salute e tasse; e il CHIPS Act, una legge multimiliardaria per stimolare la produzione nazionale di chip per computer.

Ma l'inflazione record registrata all'inizio del suo mandato, abbinata agli alti tassi di interesse, ha contribuito al profondo malcontento economico che ha afflitto la sua stessa candidatura alla rielezione e, in seguito, la vicepresidente Kamala Harris nella campagna del 2024 contro Trump.
Quando gli è stato chiesto se si fosse pentito della decisione di ritirarsi dalla corsa, Biden ha detto: ''Penso che avrei battuto Trump, avrei potuto battere Trump, e penso che Kamala avrebbe potuto battere Trump", aggiungendo che la scelta di farsi da parte è stata presa per aiutare a unire il Partito Democratico.
Biden, 82 anni, lascia Washington dopo essere arrivato sulla scena nel 1972 come uno dei senatori più giovani della nazione. Dopo 36 anni a Capitol Hill, è diventato vicepresidente degli Stati Uniti quando gli americani hanno eletto Barack Obama nel 2008.

Poi, nel 2020, Biden ha raggiunto l'apice del potere politico americano, aggiudicandosi la nomination democratica per la presidenza dopo due precedenti tentativi falliti e sconfiggendo Trump alle elezioni generali.
Quando gli è stato chiesto di recente cosa aspettarsi da lui una volta conclusa la sua presidenza, Biden ha sorriso e ha fatto capire che non sarebbe rimasto in silenzio.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Usa: le vendite di case di proprietà precedente sono diminuite del 4,9% a gennaio rispetto...
21/02/2025
Redazione
La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti nel mese di febbraio è scesa più del previsto
21/02/2025
Redazione
Hockey, il Canada batte gli Usa, e Trudeau punzecchia Trump: ''Non puoi prenderti il nostr...
21/02/2025
Redazione
Elezioni in Germania: il 20% degli elettori è ancora indeciso, secondo i sondaggi.