Economia

BEI finanzia il Piano Strategico di Gruppo Dolomiti Energia

Redazione
 
BEI finanzia il Piano Strategico di Gruppo Dolomiti Energia

La Banca europea per gli investimenti sostiene il programma di investimenti al 2030 del Gruppo Dolomiti Energia con un finanziamento del valore di 200 milioni di euro: un accordo, annunciato da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, e Stefano Granella, Amministratore Delegato del Gruppo Dolomiti Energia, che beneficia per il 70,5% della garanzia InvestEU.

BEI finanzia il Piano Strategico di Gruppo Dolomiti Energia

Il finanziamento, strutturato come Green Loan, contribuirà a realizzare investimenti destinati alla produzione di energia rinnovabile da impianti eolici onshore situati in Campania e Puglia, regioni di coesione, oltre che allo sviluppo, potenziamento e ammodernamento della rete di distribuzione elettrica nella Provincia Autonoma di Trento.

In particolare, l’operazione prevede la progettazione, costruzione e gestione di quattro impianti eolici onshore con una capacità installata complessiva di 121 MW, in grado di coprire il consumo energetico annuo di ca. 100.000 famiglie italiane, oltre alla realizzazione di nuove linee elettriche, sottostazioni e al rinnovamento di infrastrutture esistenti, investimenti abilitanti per la transizione energetica dell’economia italiana.

Questo accordo permetterà di incrementare la capacità di generazione da fonti rinnovabili in Italia, rafforzare l’affidabilità e la resilienza della rete elettrica e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE e dell’Italia per il 2030.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: “Con questa operazione, la BEI conferma il suo impegno per accelerare la transizione energetica in Italia attraverso investimenti nella produzione di energia pulita e nel potenziamento della rete di distribuzione, promuovendo al contempo lo sviluppo economico nel Mezzogiorno e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

Stefano Granella CEO del Gruppo Dolomiti Energia
, ha aggiunto: “Siamo estremamente orgogliosi di ricevere nuovamente il supporto della Banca europea per gli investimenti. Questo finanziamento costituisce un ulteriore passo verso il raggiungimento degli obiettivi previsti nel nostro Piano Strategico al 2030 e un importante spinta per accelerare progetti che contribuiranno in modo concreto alla creazione di valore per i nostri stakeholder e alla transizione ecologica dell’intero Paese.”

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...