Economia

La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi di interesse

Redazione
 
La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi di interesse

La Bce ha deciso di non intervenire sui tassi di interesse, a causa dell'incertezza economica determinata dalle politiche tariffare di Trump. Prima della decisione, i mercati avevano valutato una probabilità di circa il 99% che il tasso sui depositi presso la banca centrale di riferimento della BCE rimanesse al 2% per la seconda volta consecutiva. L'ultima volta che la banca centrale ha tagliato i tassi a giugno, abbassandoli ulteriormente rispetto al record dello scorso anno alto del 4%.

La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi di interesse

La BCE è alle prese con l'incertezza economica globale, nonostante l'inflazione nell'Eurozona Bilico intorno all'obiettivo del 2% fissato dalla banca centrale negli ultimi mesi, e l'UE Conclusione di un accordo commerciale con gli Stati Uniti.

Rimangono, tuttavia, delle perplessità, poiché alcune questioni, come le disposizioni per il settore del vino e degli alcolici, sono state lasciate aperte. Le preoccupazioni per ulteriori tariffe sono cresciute anche in seguito alla minaccia di ritorsioni di Trump contro l'UE dopo che ha colpito Google con una multa antitrust di 3,45 miliardi di dollari.

Permangono quindi timori per l'impatto che i dazi potrebbero avere sulla crescita economica. La crescita nell'area euro è rimasta lenta anche se i tassi sono scesi, mostrando una crescita di appena lo 0,1% nel secondo trimestre dopo un'espansione dello 0,6% nel periodo precedente.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane